19 Luglio 2024 • 31 commenti
Le 5 migliori pizzerie di Firenze
Mangiare fuori • PizzaPer anni le classifiche sulle migliori pizzerie di Firenze sono state stabili, ma negli ultimi anni a Firenze c’è stata una vera rivoluzione nel mondo delle pizzerie fiorentine. A cominciare dal boom della pizza stile napoletana, piano piano entrata nel palato dei fiorentini, dopo che per decenni avevano preferito la pizza sottile, croccante, stile sottiletta.
In generale il livello dei pizzaioli, napoletani e non, che sono arrivati in città, ha alzato l’asticella del gusto e della qualità (per esempio nella digeribilità e nella ricerca della materia prima) e posso dire che oggi ci sono diverse pizzerie che consiglio a Firenze e dintorni.
Guide come il Gambero Rosso aiutano i profani a orientarsi. Ma credo che, oltre alla pizza, conti anche l’esperienza della cena o del momento in cui si consuma la pizza.
Questo articolo ha avuto 51.598 visualizzazioni! segno che l’argomento interessa molto a Firenze.
ps se hai necessità di pizza senza glutine leggi questo articolo.
Edit: Aggiornamento 2025
1° posto Santarpia
Giovanni Santarpia ormai è stabile nella sua pizzeria a Firenze, in zona Due Strade: una pizzeria che porta il suo nome, nella quale poter gustare le sue strepitose pizze. Scomodo dover fare due turni, a volte succedono inconvenienti. Ma quando Giovanni è in vena… a Firenze non ce n’è. E forse neppure a Napoli. Una pizza che ti riconnette con l’Universo. Io la prendo spesso anche da asporto.
Dove si trova Santarpia? Via Senese, 171, 50124 Firenze (zona chiamata Due Strade, fra il Galluzzo e Porta Romana).
Telefono: 055-933 8245
2° posto Giotto
Il giovane Marco Manzi continua a vincere premi importanti per la sua pizza e si diverte a provare sempre cose nuove. Rodata la seconda pizzeria in Santa Maria Novella. Per qualcuno è meglio l’originale vicino viale Redi. Se la giocano. In ogni caso la sua è una pizza che non dimentichi.
Ex pasticcere, arriva in città praticamente sconosciuto e propone in una zona defilata la sua pizza morbida, ma col cornicione più pronunciato. I fiorentini all’inizio non capiscono perché abituati alla pizza bassa e croccante, ma poi si rendono che è digeribile e gustosa (ha un pomodoro pazzesco). Aperto nel 2012 Giotto Bistrot ha raggiunto in breve riconoscimenti delle più importanti guide.
Dove si trova la Pizzeria Giotto?
Via Francesco Veracini, 22/d, 50144 Firenze (non lontano da via Maragliano/viale Redi). Telefono: 055-332332
Segutielo anche sul suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/marcomanzigiotto/
3° posto Cipriano
Mario Cipriani arriva a Firenze nel 2018 dopo la fortunata esperienza di Palazzo Pretorio. Insieme a Pasquale Naccari danno vita a un impero dedicato alla pizza e non solo nei locali de “Il Vecchio e il Mare”. Dopo tanti anni c’è la separazione (consensuale) e ora Mario ha aperto un suo spazio a San Frediano.
Poteta mangiare la pizza “alla napoletana” morbida e alta, cotta nel forno a legna, oppure la “ruota di carro” più croccante e sottile (e cotta in forno elettrico). E ancora assaggiare gli uramaki di Manuel Maiorano, altro grande pizzaiolo. Non si rimane delusi.
Dove si trova Cipriano?
Via Ariosto 1, proprio accanto alla porta di san Frediano.
Telefono 055-7605302
4° posto Romualdo
Anche Romualdo ha girato tanti posti prima di trovare pace. In questo momento lo trovate nel suo locale Le follie di Romualdo dentro il Mercato Centrale di San Lorenzo. La pizza napoletana di Romualdo ha ottenuto punteggi altissimi sulle varie guide a livello nazionale. Assolutamente da provare.
Dove si trova? dentro il mercato Centrale di San Lorenzo a due passi dalla stazione.
Piazza del Mercato
Telefono: 055 – 294665
5° posto Berberè
Pizza molto diversa dalle precedenti, si pone comunque fra le migliori in città per la ricerca delle materie prime e dell’impasto. Il concept di Berberè ruota intorno alla convivialità: la pizza arriva spicchiata così da poter essere condivisa con i commensali, in un ambiente informale, colorato e con selezione musicale curata. Molte le varianti che seguono le stagioni, che fanno venir voglia di tornare spesso.
Tre locali a Firenze, uno in zona Santa Croce, uno in San Frediano e uno alla Manifattura Tabacchi. Qui trovi la mia recensione: https://www.ioamofirenze.it/berbere-in-santa-croce/
E ancora: Pizzaman!
Altra pizzeria storica fiorentina in cui sono tornata di recente, che ha aggiunto anche la parte di pesce, è Pizzaman in via Rocca Tedalda.
Impasto con farine nostrali, ad alta idratazione e lunga lievitazione (36-48 ore). Cottura forno a legna. Qui trovate la recensione >>
Pizzaman senza glutin e lattosio
Pizzaman ha tante sedi, alcune gestite da parenti o altre persone. Segnalo quella in viale Talenti dove potete trovare pizze senza glutine e senza lattosio, oltre a una stanza per bambini.
Questo articolo è stato scritto più volte. Ho iniziato ad aggiornarlo nel 2012 e poi nel 2017 e nel 2022… lascio qui di seguito la vecchia versione per mostrare come le cose sono cambiate, ma anche come i pizzaioli bravi siano in giro per Firenze da un bel po’.
Fra le new entry mi hanno segnalato Primavera in via Circondaria, dovrò andare a provarla..
Pizzerie fuori Firenze
Fra le tante pizzerie fuori Firenze segnalo La Fenice a Pistoia dove appunto trovate Manuel Maiorano. Uno sperimentatore che abbina tecnica e passione. Vale il viaggio.
La versione del 2017 del vecchio articolo:
La prima versione di questo articolo sulle migliori pizzerie a Firenze è del 2012 (!) ed è ancora oggi il più letto del blog, segno che l’argomento è molto interessante. Ma visto che siamo nel 2017, sono passati 5 anni, qualche cambiamento c’è stato. Mi dispiace cancellare il passato, ho deciso di lasciare comunque la classifica delle cinque migliori pizzerie cinque anni fa, e mettere prima la situazione aggiornata al 2017 delle top 3.
1° posto – Santarpia
Al primo posto per me rimane Santarpia: come tutti ormai sapranno, da pochi anni Giovanni Santarpia ha aperto la sua pizzeria a Firenze, in zona Sant’Ambrogio. Più precisamente in piazza Annigoni, sotto La Nazione. Dopo un inizio difficile, dovuto a problemi con il forno, che è stato cambiato, e l’acqua di Firenze, molto più dura di quella di San Donato, adesso la sua pizza, che ricordiamo ha ottenuto i 3 spicchi dal Gambero Rosso, è tornata a essere quella che tutti noi conosciamo e amiamo.
Quindi a parer mio si merita sempre il podio della miglior pizza a Firenze. Il locale è ampio e adatto anche a bambini. Fanno due turni, e sono sempre pieni. Prenotate col dovuto anticipo. La pizza è alta, alla napoletana.
2° posto – Caffé Italiano
A distanza di anni, e nonostante il suo caratterino che non sempre lo rende amato da tutti, Enzino rimane uno dei migliori pizzaioli di Firenze. Poche le proposte, e ambiente piccolo. Non si può prenotare, si fa la fila e si aspetta. Ma ne vale la pena! Pizza alta, alla napoletana.
3° posto – Fratelli Cuore (ex aequo) Romualdo e Giotto
Sul terzo posto faccio fatica a scegliere: personalmente adoro la pizza dei Fratelli Cuore, 2 spicchi Gambero Rosso, che ora si può ordinare anche con la chat bot di Messenger. Edit 2020: se ho capito bene il pizzaiolo è andato via!
E’ una buona pizza anche quella della Buonerìa inaugurata la scorsa estate.
E come non menzionare gli astri emergenti, ovvero Romualdo e Giotto entrambi più che osannati dalle guide?
Forse i puristi della pizza mi prenderanno per eretica ma a me piace anche la pizza di Pizzaman. Ci sono tanti pizzaman a Firenze, quelli dove mi sono trovata meglio sono quello in via Rocca Tedalda, zona via Aretina, e quello in via dell’Agnolo, in centro.
Se potete andare fuori Firenze, provate Lo Spela, pluripremiato per la sua pizza gourmet.
Per la pizza a taglio potete godervi le ricche varianti di pizza a trancio, di Divina Pizza (sul podio secondo le guide).
Se invece potete allungare fino a Sesto Fiorentino, e vi piace la pizza stile “romana” più croccante, fate un salto da Ghevido.
In centro, niente male affatto, anche la pizza di Briscola Society, vicino piazza Repubblica.
In periferia:
Se siete degli amanti della pizza bassa: Alla Corte dei 3, zona Soffiano.
Al contrario se amate la pizza napoletana, a Tavarnuzze la Pizzeria la Capricciosa. Da provare le pizze speciali e quella con l’impasto integrale.
Ecco il vecchio articolo del 2012:
Argomento molto acceso quando si parla di cibo: la pizza! dove si mangia una buona pizza a Firenze? I miei lettori ormai lo sanno che io amo la pizza di Giovanni Santarpia (Palazzo Pretorio a San Donato); effettivamente non ha uguali, anche se tecnicamente è fuori Firenze. Per me sarà per sempre al numero uno della mia classifica personale delle migliori pizzerie di Firenze. Da notare che le mie preferite fanno pizze alte…
1) Pizzeria Palazzo Pretorio
Dove si trova: San Donato (circa 20 min da Firenze). Giovanni Santarpia arrivato a Firenze da Castellammare di Stabia ha cambiato la vita di tutti coloro che ignoravano che la pizza potesse essere così digeribile, oltre che buona. Pizza consigliata? zucca gialla e pancetta. Altrimenti la “solita” Margherita. In estate è una libidine mangiare sulla terrazza panoramica, sotto le foglie di vite, coprendosi le spalle col golfino, mentre a Firenze si boccheggia. Per gli appassionati del genere: hanno birre artigianali straniere. In menù hanno anche piatti di pesce. Anche il pane è eccellente.
2) Pizzeria del Caffè Italiano
Dove si trova: zona Santa Croce. Potete scegliere solo fra 3 gusti. Non si può prenotare, si lascia il nome e si aspetta fuori, che nevichi o siano 38 gradi. I tavoli dentro sono pochissimi. Qualche volta potreste avere la fortuna di essere accommodati nel contiguo ristorante (Osteria del Caffè Italiano) e starete più comodi. Enzino, il pizzaiolo, ha il suo carattere… ed è un personaggio. C’è chi lo adora e chi lo detesta. Ha un debole per le (belle) donne. E le sue battute sono fulminanti. Ma è bravo e la sua pizza è eccezionale. Pizza consigliata? Margherita! Costo: 8 euro.
3) Pizzeria Pizzaman
Dove si trova: ce ne sono diversi in città. L’originale – e forse la più buona – è in via Rocca Tedalda, vicino via Aretina. Ottima anche la sede in via dell’Agnolo. Pizza consigliata? la pizza Pasquale, con i pomodorini cieligini e il basilico. Da provare anche il “pizza party”: una mega teglia di Margherita a 15 € (basta per 3-4 persone) che ti portano a casa calda. Ottimo per i compleanni o le partite!
4) Pizzeria Firenze Nova
Dove si trova: nel quartiere omonimo, a nord di Firenze. Sempre affollato, sembra di stare in una catena di montaggio. Rapidissimo il servizio, non fai a tempo a sedere, che mangi e ti buttano fuori. Ambiente un po’ trash, ma la cucina a vista (fanno anche pesce) è una gran cosa. Pizza consigliata? pizza ai porcini (se è stagione).
5) Pizzeria Santa Lucia
Dove si trova: via Ponte alle Mosse. Una famiglia napoletana, un locale non particolarmente bello (luci al neon, quadri del tipo “vedi Napoli e poi muori”) ma la pizza non è male, è alta e non è gigantesca. A dire il vero te la fanno scegliere se alta o bassa. Pizza consigliata? Napoli, ovviamente.
Aggiornamento 2014: dovrei forse far scendere una di queste e mettere la pizza che fa Romualdo al Mercato Centrale. Buonissima! Aggiornamento 2017: Romualdo è andato via dal Mercato Centrale e ha aperto un suo ristorante a Firenze Sud “Le follie di Romualdo”.
Leggi anche:
– Pizzeria Piperna (sempre stile napoletana)
– Divina pizza (a trancio, o da asporto)
– Trey, la pizza che vorrei (ma il pizzaiolo è andato via)
– Accà ristopizza (ci devo tornare, me ne hanno parlato molto bene)
– Pizzeria del Four Seasons (anche quest’anno)
Altre ottime pizzerie che mi sento di consigliare:
Antica Porta (a Porta Romana): per chi ama la pizza bassa e condita in modi fantasiosi. Un po’ caro, però! Rumoroso.L’orto del Cigno (Firenze Sud, dopo l’Obihall): per stare al fresco in giardino, per una “pizzona” per 4 persone! Da gruppi.
non dimentichiamoci del bravo pizzaiolo al Trey (a due passi dallo stadio): Romualdo se la cava proprio bene !
😉
Dopo che lo hai scritto (non ricordo dove) lo devo andare a provare!
Ciao Elena, quando puoi passa dalla mia piccola pizzeria, sono in san Niccolò dinanzi al rifrullo.
La pizzeria si chiama ìpizzacchiere.
visto la tua competenza in materia mi farebbe piacere farti assaggiare la mia di pizza.
ti aspetto
alfredo ceccarelli
0552466332
Grazie Alfredo! è stato un vero piacere venire.
Ecco qua la mia recensione
Pizzeria San Iacopino. Economica e perfetta…
Cara Elena, sempre preziose le tue indicazioni: mi sono fatto con moglie e figli un viaggetto a S.Donato in Poggio per la pizza di Palazzo Pretorio. Un delirio collettivo: la pizza più buona del mondo, davvero! Valeva la pena, anche per il posto. Fra l’altro, prezzo contenutissimo e ambiente molto bello.
Ti segnalo anche, ma lo conoscerai senz’altro, Gherardo in Borgo S. Frediano: siamo a quei livelli, in un posticino minuscolo dall’aria francese …
Ciao Stefano mi fa davvero tanto piacere che ti / vi sia piaciuto Giovanni 🙂
invece Gherardo mi manca, dovro’ proprio rimediare.
E non scordiamoci la pizzeria Firenze della sig.ra Masciana’ quella si che è una vera pizza mamma quant’è bona
Sai che non l’ho mai provata? dov’è?
in via baccio da Montelupo: c’andiamo assieme ?
Volentieri!
Pizza man è una delle peggiori che ho mangiato in vita mia.
Segnalo positivo mamma napoli piazza del mercato centrale firenze
la pizzeria migliore A firenze per me è la pizzeria O’vesuvio a due passi da piazza della signoria con forno a legna e pizzaioli napoletani il locale poi sembra napoli con tanto di panni stesi bandiere e maglie del napoli… non fatevi ingannare dalla nome di alcune pizzerie che la pizza poi la fanno in un forno elettrico
O’Vesuvio mi manca… dove si trova esattamente?
in via dei cimatori una delle traverse
di dei calzaiuoli!!!!!
una valida margherita, concordo: servizio informale che più non si può
per esser in centro che più in centro non si può: consigliabile
😉
Consigliabile, sì, perché la pizza è davvero ottima. Non tenete conto però delle opinioni sui prezzi “bassissimi” che si leggono 2spaghi, yelp etc.: a O’ Vesuvio si sono adeguati alla media delle pizzerie fiorentine, visto che la margherita costa 6 euro.
Non dimentichiamoci di IL PIZZAIOLO di Via De’ Macci. La qualità è alta, la pizza vera Napoli è buonissima, speciale la Pizza Margherita con mozzarella di bufala. E per chi ha molto appetito consiglio l’antipasto con la burrata (ottima) ed primi al pesce. Prenotare per tempo perchè sempre pieno. Comunque sono molto veloci e quindi se si ha voglia di aspettare facendosi un aperitivo al bar di Sant’Ambrogio….
Grazie Gisella.
Ci andavo anni fa, vale (sempre) la pena?
A firenze il titolo per la miglior pizzeria da sempre se lo giocano “Spera” e “Santa lucia”, questo almeno per i fiorentini mangiapizza doc. Se poi a qualcuno piace pizzaman non so che dire sarà questione di gusti, a me sembra lievitata male e quindi poco digeribile, comunque nessuno che io conosca la apprezza. Quello a san donato non è conosciuto a firenze, perchè è lontano e più di 20 minuti; diciamo che non rientra nella classifica delle pizzerie fiorentine, ma se è buono chiudiamo un occhio dai.. Anche quello citato da Diana a san Jacopino è buono e pochi lo sanno, ma ora non spifferiamo troppo via!
Ciao Lunderperzo, grazie dei tuoi commenti!
P.S. se vai a Spera prova l’impasto integrale, o quello di Kamut, sono buonissimi.
sara che di pizza non ci capisci un cavolo…se pensi che una vera pizza possa avere un impasto integrale
sarà che è facile lasciare un commento con un nome palesemente falso… almeno firmati la prossima volta 😉
salve premetto che sono di napoli e ho mangiato tante pizze buone ,ma come quella di giovanni ancora la devo mangiare,,,,
Mi fa piacere Antonio!
Secondo me la pizza migliore è quella della Lanterna Blu in via Corridoni. Pasta a lievitazione naturale si può scegliere tra la bassa e l’alta, entrambe DIGERIBILISSIME. Sono algerini e fanno anche un cous cous delizioso. L’unica pecca l’ambiente poco curato.
Sai che non ci sono mai stata? mi hai incuriosita! grazie 1000 per la segnalazione.
Vico del Carmine e Munaciello sono tra le migliori pizzerie di Firenze e anche il contesto premia.
Secondo me fra le pizze alte:
Caffè italiano
Gherardo
Trey
Firenze nova
Poi buonine quelle di pizzaiolo, senzanome, spera.
Fra le pizze basse:
Cotto a puntino
Cucchietta
Pizze a taglio:
Pugi
Divina pizza
Pizze fuori Firenze:
Palazzo pretorio
Lo spela
Non mi piacciono i vari pizzaman (l unico che si salva è quello posti in piedi vicino allo stadio) e santalucia,pizze che ho trovato poco digeribili a dir poco, anni fa mi piaceva anche vico del Carmine ma dopo il successo la qualità calò a picco, forse si sono ripresi..
cucchietta è quello delle cure ?
ha messo anche pizzeria, quindi ?