16 Dicembre 2012 • Nessun commento
A cena al Four Season con i produttori di vino Cormons
Vino e degustazioniCome raccontavo nel post precedente, non capita tanto spesso di pranzare e cenare al Four Season, per 2 giorni di fila. Dopo il pranzo, la seconda occasione, è stata la sera successiva, sempre nella Sala Capponi, per via di un incontro con i produttori di vino Cormons, provenienti dal Friuli, Regione a me cara per motivi familiari.
Era un incontro di lavoro con vari rappresentanti toscani, che comprendeva anche una degustazione di vari tipi di “Friulano” (che per me sarà sempre e solo Tocai).
Per motivi lunghi da spiegare ero invitata anche io (grazie allo zampino di Andrea Gori), insieme a una wedding planner. Dopo la degustazione ci siamo spostati in sala Capponi (di nuovo!) per una cena abbinata ai loro vini. Il centro tavola era diverso e arricchitto da bellissime candele.
Cosa abbiamo mangiato? Abbiamo cominciato con un flan di topinambur con uova di quaglia e fonduta al pecorino, accompagnato da Malvasia Isonzo 2011.
Il primo piatto era composto dai famosi cavatelli cacio e pepe, con gamberi e calamari (favolosi) in abbinamento a un ottimo Sauvignon Collio 2011; mentre come piatto principale il maialino con crema di mele cotogne e cavolo nero, con il Vino della Pace 2000. Un vino particolare, prodotto dal 1985 e ottenuto da oltre 600 vitigni diversi, vinificato in bianco, che viene spedito a tutti i grandi personaggi politici e presidenti nel mondo. Un vino dal sapore leggermente dolce, quasi fosse un moscato, con etichette da collezione, a cura di artisti contemporanei.
Per finire un delizioso tronchetto di Natale al cioccolato e caramello con il Picolit Collio 2008. Perfetto abbinamento.