2 Febbraio 2025 • Nessun commento

Eventi di Marzo

Promo

Cosa fare a Firenze nel mese di Marzo 2025? ecco alcuni eventi in programma. Cerco di tenere l’articolo aggiornato, quindi tornate spesso a dare un’occhiata!

Carnevale dei Bambini

Torna in piazza Ognissanti il Carnevale dei Bambini che festeggia i 20 anni. Sabato 1 marzo musica, intrattenimento, e tante attività fino al tramonto quando verrà “bruciato” Stenterello.

Borgo Divino

A Scandicci (Centro Rogers) nei giorni 1-2-3 marzo 2025 torna Borgo Divino, ovvero 3 giornate dedicate a chi ama degustare vini.

Musei: ingresso gratuito

La prima domenica, 2 marzo, c’è il consueto appuntamento con la #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei civici fiorentini per i residenti. E per tutti invece ingresso gratis all’Accademia dove si trova il David di Michelangelo.

uffizi firenze

Mercatino Francese

Nuovo appuntamento con il Mercatino Regionale Francese con specialità enogastronomiche d’eccellenza e prodotti di artigianato tipici della tradizione francese. Si svolge a Scandicci dal 7 al 9 marzo 2025.

Spettacolo teatrale “La collina”

Segnalo questo spettacolo che omaggia l’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, e l’album di Fabrizio De André “Non al denaro, non all’amore né al cielo”.

Ingresso gratuito ai musei civici per le donne

Per l’8 marzo c’è la possibilità di visitare gratuitamente alcuni musei fiorentini.

Festeggiamo l’Irlanda

Sono in attesa di sapere se la Festa di San Patrizio al Tuscany Hall ci sarà anche quest’anno e in che formula.

Pupi di Stac

Domenica 9 marzo 2025 alle ore 16.45 appuntamento al Teatro Puccini con “I Tre Porcellini” La celebre fiaba verrà rivisitata dalla compagnia teatrale I Pupi di Stac con il loro consueto stile divertente e un po’ toscano.. Età consigliata: 4-10 anni. Durata spettacolo: 1 ora.

La Fierucola

Appuntamento in piazza del Carmine il 9 marzo dalle 9 alle 13 e in piazza Santo Spirito il 16 marzo 2025 con la Fierucolina di San Giuseppe dalle 9 alle 19. Prodotti di agricoltura biologica e artigianato locale.

Gusto Toscano

Degustazioni, masterclass, incontri con i produttori e molto altro al Conventino Letterario vicino Porta Romana.

Indipendenza Antiquaria

Il 15 e 16 marzo torna il mercatino dedicato all’antiquariato in piazza Indipendenza.

Giochi di ruolo

Segnalo che nel weekend 15 e 16 marzo alla Biblioteca di Sesto Fiorentino Ernesto Ragioneri si svolge una convention di Kraken: tantissime associazioni da tutta Italia che promuovono il gioco di ruolo e illustratori. Sarà possibile provare a giocare (sia adulti che bambini). Ci saranno anche giochi in scatola e giochi LARP (dal vivo). Presente anche un’esperta di Cosplay.

Mostre

Inaugura il 16 marzo 2025 a Palazzo Strozzi la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a Tracey Emin; opere storiche, recenti e nuove produzioni conducono in un intenso viaggio tra passione, vulnerabilità ed esplorazione di sé.

Visarno Market

Torna l’appuntamento all’Ippodromo delle Cascine con il Visarno Market. Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 dalle 10 alle 19 mercatino di abbigliamento, oggetti vintage, musica, cibo. Ingresso a pagamento 3 euro.

Creative Factory

Torna l’8 e il 9 Marzo 2025 in Piazza Ciompi: nuovi brand, nuovi artigiani, eventi e progetti che arricchiranno il consolidato appuntamento del secondo fine settimana del mese.

Itinerari all’Impruneta

Sabato 8 e domenica 9 marzo nel Comune di Impruneta si svolgono due visite guidate alla scoperta del territorio, adatti anche ai bambini. Per info e prenotazioni: infoturismo@comune.impruneta.fi.it

Concerto dei Cavalieri del Re

Un concerto da non perdere per chi è cresciuto a anime e manga. I Cavalieri del Re in versione sinfonica!

A Teatro

Segnalo questo spettacolo che debutta a Firenze dal 21 al 23 marzo al Teatro Lumière. La compagnia I Pinguini Theater porta in scena una nuova e irresistibile commedia: “La Famiglia Suricati”. Uno spettacolo che, con ironia e profondità, affronta le nevrosi della nostra società attraverso le vicende di un clan di suricati alle prese con l’occhio onnipresente di una telecamera.

L’idea dello spettacolo nasce dal regista Pietro Venè, tra i fondatori della compagnia e appassionato di documentari sugli animali. Ispirato dal comportamento di questi buffi mammiferi dell’emisfero australe, Venè trasforma la loro storia in un’allegoria del nostro tempo e, mescolando comicità e critica sociale, ottiene uno spettacolo che fonde ironia, profondità e tenerezza.
Venerdì 21, sabato 22 marzo 2025 ore 20:45
domenica 23 marzo 2025 ore 16:45

Biglietto 15 €

Only Usato

Tanti appuntamenti nel mese di marzo per Only Usato.
Troverete usato e vintage, dj set, musica dal vivo, arte, food & beverage. Quando? ecco le date!

Evento di riciclo creativo

Segnalo questo evento carino: il primo evento di Upcycling, organizzato in collaborazione con Menabòh che si terrà sabato 22 marzo dalle 16:30 al The Social Hub Florence Lavagnini.

PORTA UN CAPO CHE AMI e dagli una nuova vita! 

Le consulenze con designer esperte sono gratuite e disponibili per aiutarti a trasformare il tuo capo.

Calice e snack di benvenuto on the House! La serata si concluderà con Rooftop DJ set a partire dalle 18:00, signature drinks e una vista spettacolare su Firenze.

Partecipazione gratuita con prenotazione da questo link

Soul Party

Segnalo un evento che si svolge domenica 23 marzo alle Serre Torrigiani: dalle ore 16 sarà possibile fare lo Face Yoga (30€) con Meditative Rituals e Skin test + maschera personalizzata con i prodotti dei Laboratori Hur (15€) con Jessica JM Studio Firenze. A seguire aperitivo.

Due ore di relax e cura del corpo/spirito! su prenotazione: 3332585769 (Matilde)

Botanica Urbana

Sabato 22 e Domenica 23 Marzo torna Botanica Urbana in Manifattura Tabacchi di Firenze.

Due giorni di mostra mercato di piante e fiori con più di 20 espositori provenienti da tutta Italia ma anche workshop di artigianato botanico, incontri, proiezioni e passeggiate per riscoprire il verde urbano e indagare il rapporto fra natura e città.

Tutte le attività e i laboratori in programma sono GRATUITI MA SU PRENOTAZIONE!

Camminata a Sammezzano

Segnalo questa camminata attraverso il bosco di Sammezzano e le sue incredibili sequoie. Si svolge domenica 23 marzo dalle ore 10 insieme al dott. forestale Daniele Mannucci per conoscere gli alberi monumentali di questa zona. Partecipazione gratuita ma prenotazione obbligatoria unusalflorence@gmail.com

Invito a Palazzo

Torna questo bell’evento che apre dimore esclusive per beneficenza.

Sabato 22 e domenica 23 marzo saranno organizzate visite guidate esclusive a Palazzo Corsini al Parione: fra statue, dipinti e raffinate decorazioni, attraverso aneddoti e curiosità, faremo rivivere la storia dei suoi abitanti.
Lo scopo dell’iniziativa è benefico: i fondi raccolti attraverso l’iniziativa sostengono File Fondazione Italiana di Leniterapia e il servizio gratuito di cure palliative e supporto psicologico offerto alle persone gravemente malate e alle loro famiglie.

Prenotazione obbligatoria. Costo 25 €

Per info: 055 2001212

FAI – le giornate di Primavera

Tornano sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città.

A Firenze potete visitare: Villa Vittoria (oggi ospita il Palazzo dei Congressi), il cimitero evangelico agli Allori (via Senese), Palazzo Lenzi Quaratesi (oggi sede dell’Istituto Francese).

Mercatino Vintage

Segnalo il mercatino vintage in piazza dei Ciompi che si svolge il 22 e 23 marzo 2025. Dalle 9 alle 20. Ingresso libero. Possibilità di portare oggetti a valutare.

Capodanno Fiorentino

Il 25 marzo è l’anniversario del Capodanno Fiorentino: il corteo storico percorre le strade di Firenze per giungere in piazza Santissima Annunziata.

Korea Film Fest

Torna il Korea Film Festival che da più di 20 anni porta a Firenze capolavori del cinema coreano. Dal suo esordio nel 2002 a Firenze, il festival cinematografico dedicato esclusivamente al cinema coreano si è imposto come evento di spicco in Italia, attirando figure di rilievo come vincitori di Oscar, Palme d’Oro e Leoni d’Oro. Il festival si svolge dal 20 al 29 marzo 2025.

Il Florence Korea Film Fest, unico nel suo genere nel paese, propone una selezione che spazia dalle anteprime ai classici moderni, includendo documentari, cortometraggi e film. Caratterizzato da ampie retrospettive sui maggiori cineasti coreani, il festival vanta anche la presenza diretta degli autori delle opere presentate, consolidandosi come punto di riferimento per gli appassionati del cinema asiatico da oltre vent’anni.

Florence Game Festival

Alla stazione Leopolda il 29 e 30 marzo arriva un evento dedicato ai videogiochi con tantissimi artisti presenti e diverse aree (Nintendo Switch, Retro Gaming, etc.) ingresso a pagamento.

La nuova mostra di Caravaggio a Villa Bardini

Il 27 marzo inaugura la nuova mostra “Caravaggio e il Novecento” che si protarrà fino a luglio, nella splendida cornice di Villa Bardini.

Pimp My Vintage

Domenica 30 marzo, dalle 11 alle 20, appuntamento con il mercatino Pimp My Vintage al TSH di viale Lavagnini con cibo, musica, stand di vintage e artigianato, un viaggio tra pezzi unici: vinili, gioielli, borse, riciclo creativo, brand emergenti, artisti, giovani creativi e prodotti unici realizzati con attenzione per l’ambiente. Previsti anche laboratori, brunch e aperitivo sul rooftop.

Eventi da confermare:

Fiorinfiera a Sesto Fiorentino

Capodanno Pisano

Il 25 marzo a Pisa si festeggia… il Capodanno! Pochi sanno che fino all’adesione al Calendario Gregoriano, in molte parti della Toscana veniva usato un calendario diverso, che faceva iniziare l’anno il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione della Vergine Maria. Durante la giornata tante iniziative: la cerimonia del raggio di sole in cattedrale, il corteo, i balestrieri e molto altro.



0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments