Eventi
Reaching for the Stars..
14 Marzo 2023
La nuova mostra di Palazzo Strozzi celebra i più importanti artisti contemporanei tra cui Maurizio Cattelan, Cindy Sherman, Damien Hirst, Lara Favaretto, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Sarah Lucas..
Mostra sui Kimono
14 Marzo 2023
Oltre 50 kimono del 1900 in una nuova mostra al Museo del Tessuto di Prato per mostrare le contaminazioni fra Giappone e Occidente. Oltre a xilografie Ukiyo-e, stampe e quadri.
Sagre, fiere e mostre del mese di Aprile
10 Marzo 2023
Tantissimi eventi a Firenze nel mese di Aprile: mostre, mercatini, sport, arte. Scoprili in questo post che cercherò di tenere aggiornato!
La mostra di Escher a Firenze
13 Febbraio 2023
La mostra di Escher: l’ho visitata e mi è molto piaciuta. Molto ben organizzata, con oltre 200 opere. Ho scoperto tante cose che non conoscevo!
Eventi del mese di Febbraio
26 Gennaio 2023
Febbraio denso di eventi: Taste e Fuoriditaste, le feste di Carnevale per i bambini, Runforlove e Danzainfiera sono soltanto alcuni.
Cosa fare nelle feste di Natale coi bambini
10 Dicembre 2022
Cosa fare durante le feste di Natale con i bambini a Firenze. Ecco alcune idee fra musei adatti a loro, attività gratuite, teatro, piste su ghiaccio e altro.
Ristoranti aperti il 25 e 31 dicembre con menù alla carta
20 Novembre 2022
Se stai pensando di trascorrere Natale o Capodanno a Firenze e cerchi un ristorante con menù alla carta, dai un’occhiata a questa lista.
Mercatini di Natale e altri eventi di Dicembre
18 Novembre 2022
I mercatini di Natale in Santa Croce, quello di File a Palazzo Corsini, il Christmas Market al Tepidarium del Roster e molto altro.
Lucca Comics and Games 2022: com’è andata
3 Novembre 2022
Dopo 2 anni di pandemia, Lucca Comics and Games è tornata in grande stile con un’edizione da record. Più di 319.000 biglietti venduti, spalmati su 5 giorni e tantissimi eventi.
Riapre il Teatro del Sale
7 Ottobre 2022
Dopo due anni di chiusura, riapre a Sant’Ambrogio il Teatro del Sale con un cartellone ricco di eventi e novità, raccontati da Giulio Picchi e da Maria Cassi.