24 Agosto 2022 • Nessun commento
Chic Nonna: il ristorante di Vito Mollica
RistorantiIl 22 giugno ha aperto a Firenze Chic Nonna: il nuovo ristorante di Vito Mollica. Dopo la sua dipartita dal Palagio del Four Seasons che gli ha portato notorietà e la Stella Michelin, tutti i foodies della città erano in attesa di capire cosa e dove avrebbe aperto. Devo ammettere che il posto scelto è molto bello.
Palazzo Portinari Salviati
Il ristorante si trova dentro Palazzo Portinari Salviati per molto tempo occupato da una banca, e ora trasformato in una struttura ricettiva di alto livello con 11 suites & lussuosi appartamenti, oltre che una SPA di 500mq (!).
Nel 1200 il palazzo apparteneva alla famiglia Portinari, si proprio quella di Beatrice, la musa di Dante che qui nacque. Due secoli più tardi fu la residenza di Jacopo Salviati, marito di Lucrezia de’ Medici: il loro nipote è Cosimo I de’ Medici, che non ha bisogno di presentazioni. I riferimenti storici si ritrovano negli arredi e nei nomi delle sale.
Salotto Portinari Bar & Bistrot
Appena entrati trovate il Salotto Portinari Bar & Bistrot, aperto già da qualche mese, che propone una cucina aperta all day long per chiunque voglia fare colazione, pranzo, una merenda o un caffè.

Si spazia dal club sandwich ai famosi cavatelli cacio e pepe con gamberi rossi e calamaretti, piatto Signature di Vito, passando per il granchio in tempura o la tagliata di anguria. Ma si può sedersi anche solo per un cappuccino matcha.
La Corte degli Imperatori
Percorrendo un corridoio, che si apre su una saletta privata che può essere prenotata per cene o eventi, e un intimo bar, si giunge alla corte più interna dove ha sede il ristorante: la Corte degli Imperatori. Una sorta di cortile che ricorda le antiche domus romane con fontanello al centro e mosaici a vista. Bello sia il soffitto centrale con la vetrata di inizio secolo, che le volte laterali affrescate da Alessandro Allori, grande pittore del Cinquecento.
La proposta gastronomica di Chic Nonna
La corte è il contesto giusto per fare da cornice alle raffinate creazioni di Vito Mollica, insieme a Paolo Acunto e Rosario Bernardo. In sala i bravi Mark Ignatov e Davide Altobelli.
La proposta parte dalla accurata selezione delle materie prime, che siano locali (come il pollo del Valdarno) o straniere (come il Patanegra). Ci sono due menu degustazione da 5 portate: uno che propone carne e pesce (145 €), e uno vegetariano (125 €). In alternativa si ordina alla carta. Ovviamente con la possibilità di wine pairing 5 calici per 5 piatti: Champagne e bollicine a 90 €, Terra Toscana a 75 €.
Tutto perfetto. Dai piccoli e gustosi amuse-bouche alla preparazione del te’ alla fine del pasto.
Intriganti le capesante con creme-fraiche all’olio di lattuga. Un piatto che mi è molto piaciuto per la freschezza e pulizia.

Sublime il risotto caprese con scampi marinati al basilico. Conoscendo Vito non avevo dubbi sul risotto. Chissà se diventerà uno di quei piatti difficili da togliere dal menù? io tornerei anche solo per questo!

Delicato il Rombo alla mugnaia e caviale Oscietra Royal con le sue trippette lavorate con tè matcha.

Gustosi anche i tortelli ripieni di pollo del Valdarno alla cacciatoria. Mio marito ha assaggiato anche la quaglia ripiena di foie gras e albicocca e mi ha detto che era molto buona.
Sui dolci, che dire: un tripudio di presentazioni e sapori. Dal pre-dessert, un sorbetto alla rosa e pompelmo rosa con scaglie di cioccolato bianco, alla tartelletta al limone (mi scuso se non uso la terminologia esatta ma non ricordo come l’hanno chiamata) e ovviamente i Petit Four. Adoro tutto questo.
Il servizio è presente e preparato. Ho apprezzato le scelte proposte per il wine pairing che mi hanno fatto scoprire un paio di aziende toscane, oltre che tornare a sognare in Borgogna. Mi piace una carta dei vini (300 etichette!) capace di accostare piccoli produttori ai grandi nomi.
Chic Nonna di Vito Mollica Via del Corso 6 Firenze
tel 055 – 5353555
Sito Web: https://www.chicnonna.com/
Facebook: https://www.facebook.com/chicnonnafirenze
Instagram: https://www.instagram.com/chicnonnafirenze/
Aperto solo la sera, dalle ore 19.00, da mercoledì a domenica.