7 Febbraio 2025 • Nessun commento
Come spendere meno per dormire a Firenze
Firenze da turistaFirenze, si sa, è una città piuttosto cara per dormire. Non esiste un’alta / media / bassa stagione. Tranne gennaio e febbraio, e una manciata di giorni a novembre, per tutto il resto dell’anno Firenze è assediata dai turisti. Pertanto trovare una camera a un prezzo abbordabile può essere difficile. L’estate scorsa era impossibile scendere sotto le 200 euro a notte!

Come risparmiare?
Uno dei modi migliori per risparmiare è prendere in affitto un appartamento, soprattutto se si viaggia in più persone, per esempio due coppie o una famiglia con bambini. Il risparmio è dato dal fatto che si può fare colazione o cucinare in casa andando a togliere alcuni costi alla vacanza.
Il secondo consiglio è di non aspettare l’ultimo minuto, perché è vero che l’offerta è tanta, ma le sistemazioni migliori vanno via velocemente. A Firenze il concetto di lastminute non esiste!
Altro suggerimento: è quello di contattare direttamente i proprietari di appartamenti, che magari con la prenotazione diretta vi possono dedurre dal prezzo del soggiorno la quota che darebbero ai portali facendovi risparmiare fino al 20%.
Ormai ci sono tantissimi appartamenti in affitto a Firenze, basta darmi occhiata portale come Airbnb o Booking per rendersene conto. Alcuni sono un po’ …tristi, arredati con mobili di recupero. Ma se ne trovano di molto belli e perfino lussuosi.
Certo le strutture extra-alberghiere non forniscono i servizi degli alberghi, ma esistono società che gestiscono appartamenti che offrono un servizio di messaggistica istantanea 24 su 24, riuscendo ad aiutare i turisti in maniera capillare.
Una di queste si chiama Florence Charming Apartments.
Dove dormire?
Dormire in centro storico fra Duomo, Ponte Vecchio e Santa Maria Novella può essere affascinante, ma sicuramente è più caro. Se si vuole spendere un po’ meno si può optare per altre zone come per esempio l’area di Sant’Ambrogio, molto carina perché frequentata ancora dei fiorentini. Oltre a risparmiare, questa scelta consente di vivere la città come un local.
Questi due appartamenti si trovano proprio accanto al Mercato di S.Ambrogio.

Appartamenti nel quartiere di Sant’Ambrogio (zona Santa Croce). Info +39 055-0106675
Un’altra possibilità è quella di allontanarsi dal centro, rimanendo sul tragitto della tramvia – un mezzo di trasporto assiduo e veloce – andando in direzione Novoli, Stazione Leopolda o Viale Talenti.
Questa opzione è particolarmente apprezzata da chi arriva a Firenze con la propria macchina e può parcheggiare fuori dal centro muovendosi quindi con la tranvia.
Questo grazioso appartamento appena ristrutturato si trova in via Ponte alle Mosse, vicino alla Stazione Leopolda e viene scelto da persone che preferiscono dormire fuori dalla confusione e muoversi facilmente in città. Oppure da coloro che devono andare alle fiere che si svolgono alla Leopolda o alla Fortezza da Basso. In 1 fermata sei in centro!

Appartamento vicino alla Stazione Leopolda Info +39 055-0106675
Quando è meglio visitare Firenze?
Ci sono periodi in cui Firenze è particolarmente presa d’assalto e che io sconsiglio per visitare la città. Per esempio i ponti di primavera che vanno al 25 aprile al 1 maggio, in alcuni casi la Pasqua, grazie anche a temperature miti, sono da sempre fra i momenti in cui la città si riempie. Trovare posto in hotel musei e ristoranti è un’impresa ardua. Ovviamente anche le tariffe sono decisamente più alte.
Oltre ai turisti italiani dal mese di marzo in poi arrivano anche tutti gli studenti americani (circa 18.000 nel 2024 per oltre 40 campus universitari presenti in città).

Allo stesso modo il ponte di Ognissanti è molto gettonato. Negli anni recenti le temperature sono davvero piacevoli e questi giorni a cavallo fra fine ottobre e inizio novembre sono scelti da tantissimi italiani, molti che magari lo abbinano a Lucca comics.
Contrariamente a quello che si potrebbe pensare Agosto non è altissima stagione per Firenze anche perché il clima è davvero tremendo. Settembre è alta stagione.
Il periodo migliore per una vacanza a Firenze è gennaio/febbraio. Certo le temperature sono un po’ rigide ma se si ha la fortuna di beccare una giornata di sole, la città è davvero bellissima. Non piove spesso. Le piazze sono vuote e anche i musei sono più accessibili.
Consigli per chi vuole prenotare un appartamento su Airbnb
Per evitare fregature consiglio sempre di controllare le recensioni: non la singola recensione che a volte viene data con leggerezza dall’ospite (gente che da il minimo perchè il caffè della macchinetta era cattivo!!).
Dovete verificare se il proprietario è un superhost e da anni risponde a commenti a recensioni con cortesia e precisione.
Valutare chiaramente se le recensioni sono buone nel complesso. Andare oltre le singole stellette o pallini, e valutare se quella persona offre un servizio di qualità.
Una persona che lavora in modo professionale si vede fin dal primo messaggio: quando risponde e come risponde.
Inconvenienti o imprevisti possono capitare – non funziona il Wi-Fi, si rompe un tubo, si blocca la lavatrice… – ma quello che fa la differenza è avere una persona disponibile e pronta a risolvere il problema.