11 Marzo 2025 • Nessun commento

Earth hour: l’ora della Terra sabato dalle 20.30

Eventi

Se sabato 22 marzo siete da qualche parte e alle 20.30 improvvisamente va via la luce non vi spaventate, probabilmente è dovuto all’Earth Hour, l’ora della Terra, un movimento mondiale lanciato dal WWF come momento di riflessione sull’eccessivo consumo energetico. Un modo per rilanciare uno stile di vita eco-sostenibile.

earth hour ora del pianeta italia

Negli anni hanno partecipato 7000 città in oltre 150 Paesi. In Italia circa 400 città. Dalle 20:30 alle 21:30 si sono spenti luoghi simbolo, tra cui la facciata e la Cupola della Basilica di S. Pietro, il Teatro Alla Scala di Milano, piazza S. Marco a Venezia, la Torre di Pisa, Duomo, Battistero e Ponte Vecchio a Firenze, la Mole Antonelliana a Torino, i Sassi di Matera, l’Acquario di Genova e molto altro. Tanti eventi nelle piazze.

Non lo so se anche quest’anno a Firenze si spegneranno Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e il David di Michelangelo. Attendiamo di scoprirlo!

Per saperne di più: https://www.wwf.it/oradellaterra/cosapuoifare.htm

david notturno

Non so quest’anno chi aderirà e come. Mi pare di capire che Firenze parteciperà con alcuni dei suoi monumenti più famosi: Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, il Duomo, San Miniato e Piazzale Michelangelo.

Ovviamente chiunque può aderire “moralmente” spegnendo le luci di casa propria in quell’ora.



0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments