23 Agosto 2023 • Nessun commento
Eventi di settembre
EventiSettembre. Dopo le ferie estive, Firenze si riscopre piena di eventi. Alcuni che si ripetono di anno in anno, altri nuovi. Eccone alcuni. Il post sarà aggiornato via via durante il mese.
Domenica al museo
Tornano gli ingressi gratuiti ai musei la prima domenica del mese, ovvero il 3 settembre 2023. Potete entrare gratis agli Uffizi, al Bargello, all’Accademia, al Museo Archeologico e molto altro. Verificate sempre che non serva comunque la prenotazione!
La Fierucola del pane
In SS. Annunziata nel weekend del 2 e 3 settembre 2023 torna la Fierucola del pane, mercato contadino biologico dedicato in particolar modo al pane: farine dai sapori del grano antico, pane a lievitazione naturale cotto a legna, pasta dai colori del grano, dolci senza zucchero raffinato. Laboratori per ragazzi sabato pomeriggio e domenica. Sempre la domenica, intorno alle 16, si parlerà di sementi, multinazionali e OGM:
Rificolona
Il 7 settembre torna la Rificolona e con essa la voglia di creare lanterne! ci sono diversi posti dove portare i bambini a fare un laboratorio di creazione rificolona. Fra i tanti posti che propongono laboratori per bambini segnalo:
Mercoledì 6 Settembre, nell’ambito delle manifestazioni della Rificolon
Laboratorio di preparazione e decorazione delle rificolone che verranno, in seguito, illuminate per bambini dai 4 anni in su.
PER BIMBI DI ETA’ INFERIORE AI 4 ANNI, POTRA’ ESSERE PRENOTATO UN KIT CON IL MATERIALE DEL LABORATORIO PER POTER COSTRUIRE LA LANTERNA CON I GENITORI MA SENZA AUSILIO DELLE OPERATRICI.
Il laboratorio è suddiviso in tre turni di un’ora ciascuno, è richiesto un contributo di 5 euro per i materiali che verranno forniti durante il laboratorio.
Ore 19. 00 sfilata dei bambini per i viali del Giardino con le loro rificolone
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info.heyart@gmail.com
3338622307/3471271339
A seguire, apericena con musica
Un modo diverso di festeggiare la rificolona? sul Barchetto dei Renaioli! potete sentire la guida turistica Diletta Casprini che propone un tour in barchetto sull’Arno al tramonto, con aperitivo il 7 settembre in vari orari. Adatto alle famiglie. Per info: +39 334 611 8743 (anche whatsapp).
Firenze Jazz Festival
In vari luoghi di Firenze si svolge dal 5 al 17 settembre 2023 il Firenze Jazz Festival con nomi importanti del panorama musicale italiano e internazionale. La piazza protagonista è Piazza del Carmine, ma previste performance anche al Forte Belvedere e su una zattera sull’Arno!
Per info aggiornate: https://www.facebook.com/firenzejazzfestival
Firenze Comics
Sabato 2 e domenica 3 settembre a Villa Montalvo si svolge Firenze Comics fiera dedicata agli appassionati di fumetti. Oltre 50 gli stand allestiti in 90mila metri quadri di fiera all’aperto che accolgono i cosplay contest, i raduni, la parate, gli stand di settore, le case editrici, gli eventi con artisti, scrittori, illustratori, fumettisti. In programma anche i workshop per imparare a disegnare, i tornei di videogames, gli spettacoli musicali e l’area gaming.
Mukki Day
Domenica 10 settembre 2023 torna il Mukki Day: per tutto un giorno (9.00-13.00 e 15.00-19:00), lo stabilimento Mukki di via dell’Olmatello 20, diventa Mukkilandia e resta aperto a grandi e piccini per scoprire tutti i segreti, le novità e le qualità del latte. E l’ingresso è libero e gratuito.
Creative Factory mercatino
Torna il Creative Factory in Piazza Ciompi il 9 e 10 Settembre dopo i due mesi di pausa estiva. Un appuntamento consolidato nel cuore di Firenze, dove l’artigianalità unita alla creatività dei brand artigianali regala un risultato unico nel suo genere. Il Creative Factory è ricerca, scoperta, valorizzazione dell’handmade, ma anche un nuovo modo di vivere la città per chi vuole scoprire una Firenze più autentica e insolita e condividere una giornata dedicata alla creatività e alla fantasia di maker provenienti da tutta Italia, alla ricerca costante di tecniche e materiali da trasformare in oggetti unici. In piazza dei Ciompi.
Giardino di Villa Brewster
Domenica 17 settembre ore 10, ore 15:30 e 16:30 presso il Giardino di Villa Brewster (Piazza San Francesco di Paola) “Firenze dall’alto. Un giardino sul colle di Bellosguardo”
- ore 10 ci sarà il laboratorio per bambini a cura di Amici dei Musei Fiorentini Didattica
- ore 12 Intervento musicale del Complesso Bandistico dell’Associazione Musicale Fiorentina diretto da Alessandro Giusti
- ore 15.30 e 16.30 visite guidate al giardino a cura di Amici dei Musei Fiorentini Didattica Prenotazione obbligatoria amicideimuseididattica@gmail.com
Firenze Gioca
Ancora non ho conferma che si ripeta l’evento dedicato al gioco che l’anno scorso si svolse in Fortezza da Basso. Appassionati di tutte le età, per sfidarsi a giochi da tavolo, giochi di ruolo, freccette, campionati di indovinelli, gare di intelligenza e abilità e tutto quello che fa cultura nerd per piccoli, grandi e famiglie. Ne ho parlato più in dettaglio qui: https://www.ioamofirenze.it/firenze-gioca/
Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine
Dal 1 settembre fino al 21 settembre 2023 un festival che coinvolge molte realtà e luoghi fiorentini, fra i quali teatri e biblioteche, per tanti eventi, spesso gratuiti. Ci sono delle vere chicche. Trovate il programma sul sito: https://www.associazioniculturalifirenze.org/
Italian Chef Charity Night
Se non avete interesse nel festeggiare la Rificolona, quella sera potete fare qualcosa di buono per gli altri (e per voi!). Si svolge infatti la Italian Chef Charity Night, una serata di beneficenza a Forte Belvedere. Per il settimo anno torna la tradizionale serata benefica organizzata sulla terrazza del Forte Belvedere. L’appuntamento andrà in scena giovedì 7 settembre dalle 20,30 e coinvolgerà 16 tra i più rinomati chef fiorentini e toscani.
FloReMus
Fino all’11 settembre c’è anche FloReMus, il primo Festival (organizzato da L’Homme Armé) espressamente dedicato al Rinascimento musicale a Firenze. Per info: www.hommearme.it
Festa dello sport
Torna anche la Festa dello Sport Sabato 9 settembre 2023, nel Quartiere 2 di Firenze. L’evento a ingresso libero si terrà ai Giardini Niccolò Galli del Campo di Marte in viale Manfredo Fanti dove potrete provare tantissimi sport.
Festa dello Sport 2023: A settembre ci saranno varie date in vari quartieri!
Festival teatrale Storie Differenti
Per chi ama il teatro non banale segnalo il Festival Storie differenti dall’1 all’13 settembre 2023 ore 21.00, presso San Salvi con spettacoli di compagnie teatrali da tutt’Italia. Prezzi contenuti. Per info telefono/whatsapp al 335 6270739, mail a info@chille.it
Festival dei Fratelli Burattini
Il Festival dei Fratelli Burattini è nato nel 2017 con la formula tipica dei festival: 3 giorni concentrati di spettacoli. Durante la pandemia si è dovuto adeguare alle normative diventando un festival diffuso, occupando luoghi desueti come le biblioteche, aperte al pubblico, ma poco frequentate in quel momento. Il successo è stato inaspettato tanto da lasciare questa nuova formula come impostazione definitiva del festival: quasi un mese di spettacoli, dal 9 settembre al 1 ottobre 2023, nelle biblioteche di Firenze e nei Comuni limitrofi (Impruneta, Scandicci, Mugello etc). Info: http://www.pupidistac.it/
Cirk Fantastik
A Settembre torna alle Cascine (e al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci ( il Cirk Fantastik, il festival internazionale di circo contemporaneo, con spettacoli e laboratori per bambini, dai 3 anni in sù. Un’occasione per vedere artisti bravissimi che girano il mondo e spesso arrivano primi ai festival internazionali. Per info: https://www.facebook.com/cirkfantastik/
1 – 3 SETTEMBRE 2023 – SCANDICCI |PARCO DEL CASTELLO DELL’ACCIAIOLO
7-17 SETTEMBRE 2023 – FIRENZE | PARCO DELLE CASCINE
Il Cuore di Firenze
Domenica 10 settembre 2023 ci sarà la sesta edizione dell’evento di beneficenza “Il Cuore di Firenze” a Firenze. La serata è organizzata grazie alla collaborazione tra Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze, Montedomini, Fondazione Santa Maria Nuova Onlus e Istituto degli Innocenti: le 4 istituzioni che hanno dato origine al concetto di solidarietà, uniscono le forze per dare nuovamente vita al più importante evento di beneficenza dell’anno.
L’obiettivo è quello di sostenere la Fondazione Casa Marta nella realizzazione del primo hospice pediatrico in Toscana. Per info: https://www.facebook.com/ilcuoredifirenze/
Fragranze
Dal 15 al 17 settembre 2023 alla Stazione Leopolda di Firenze si svolge Fragranze.
Il salone è dedicato a fragranze, profumi, essenze, ma anche agli accessori (per la persona e per la casa) e cresce di anno in anno. La mostra è più destinata agli operatori del settore. Oltre a brand famosi, è interessante poter conoscere brand emergenti, seguire talk di esperti e poter conoscere novità e trend del settore. Altri dettagli qui: https://www.ioamofirenze.it/fragranze-20a-edizione/
Artigianato e Palazzo
Ormai stabilizzata a settembre la manifestazione ARTIGIANATO E PALAZZO botteghe artigiane e loro committenze, torna dal 15 al 17 settembre 2023 (dalle 10 alle 19) come sempre al Giardino Corsini. In mostra trovate artigiani del mondo del tessuto, orafi, creativi di casa e design, oggettistica e ovviamente anche gastronomia.
Altri eventi di settembre in attesa di conferma:
– Sport Village alle Cascine per far provare +30 sport anche ai ragazzi 11-14 anni. Per i più piccoli attività di gioco
– A Scandicci Vetrina Antiquaria dalle 9:00 alle 18:00 in piazza Matteotti
– Presso Villa il Padule (Bagno a Ripoli) torna “In Villa con gli Artigiani” mostra mercato di alto artigianato
– in piazza Acciaiuoli al Galluzzo c’è lo “Street Food Festival“
– “Giornate europee del Patrimonio” a Firenze aperture straordinarie serali dei musei a 1 €. Fra i tanti da non perdere Palazzo Davanzati con il nuovo allestimento.
Settembre Prato
A Prato proseguono i concerti dal vivo con grandi artisti: Alan Sorrenti, Daniele Silvestri, Masini & Panariello (!), Umberto Tozzi e artisti emergenti. Fino al 13 settembre 2023
