8 Gennaio 2015 • 4 commenti
Che fatica ricominciare..
IoSono stata via solo pochi giorni, eppure fra feste di Natale, ponti e minivacanza, mi sembra di essere un’aliena e ora faccio “fatica” a ricominciare. Beh, immagino sia normale. Anche se di fatto la testa continua a pensare a Firenze, al blog, a voi lettori e a tutto il resto! Dove sono stata? Lo scrivo qui, per chi non è su Facebook (come Aledaprato) e non mi ha seguito via foto o tweet: sono stata a Bruxelles e nelle Fiandre. Il racconto dettagliato lo farò sul blog di viaggi, ma intanto qui posto alcune foto e impressioni a caldo.
Mi è piaciuta Bruxelles? Sì. Certo non è Parigi, né Londra o Madrid. Non c’è la concentrazione di monumenti che possiamo trovare in altre capitali europee, ma è lo stesso una città molto interessante. E’ una città cosmopolita, in movimento, e dal mio punto di vista una meta immancabile dal punto di vista culinario: è una vera mecca gastronomica. Non so quanti ristoranti stellati ci sono! purtroppo la gran parte di essi era chiuso per ferie o non compatibile con i miei giorni (spesso sono chiusi nel weekend o nei festivi). Ciò nonostante ho provato qualche buon piatto locale. E ho capito che i belgi amano davvero tanto andare a cena fuori e brindare insieme, che sia birra, vino o champagne.
Altre cose che ho visto e apprezzato in città: oltre ai bei palazzi della Grand Place, il Museo del Fumetto (qui sì che è considerata un’arte!), le case Art Noveau (bellissima quella di Horta), l’Atomium, il Parlamento Europeo, e i vari monumenti.
Oltre a Bruxelles ho fatto un salto nella piccola e affollata Bruges, una vera chicca, rimasta immutata dal passato, e a Gent / Gand.
E come sempre mi succede quando vado all’estero, mi arrabbio perché li i trasporti funzionano, perché la gente è più cortese e mai penserebbe di parlare a voce alta al cellulare, in metro, perché tutti parlano minimo 2 lingue e perché valorizzano ogni singolo monumento che hanno. E tante altre piccole cose…
Ma tutto sommato sono contenta di tornare a Firenze. E da domani torno a postare su quello che succede nella mia amata città.
Grazie Nelli. 😉
Hai letto il messaggio che ti ho spedito ieri ?
Si ricevuto!
Visto che sei stata nelle Fiandre e quindi sicuramente a Bruges, immagino, ma se non lo hai fatto rimedia immediatamente, tu abbia visto il fantastico film “In Bruges” con Colin Farrel.
Non l’ho visto… devo procurarmelo!