19 Maggio 2016 • 2 commenti

Floating Flo: galleggiare nell’acqua

Wellness

Poco più di una settimana fa sono andata a provare una cosa nuova, piuttosto insolita, che mi è molto piaciuta. Sto parlando di Floating Flo, ovvero le vasche di galleggiamento anti-stress.

Il negozio ha aperto da pochi mesi in via Fratelli Rosselli, quasi di fronte a Stavini, sul controviale, e non si vede molto passando, ma avevo letto qualcosa su Internet, e quando ho saputo che hanno lanciato un programma apposta per neo-mamme, mi ci sono fiondata con mio figlio di 1 anno!

floating flo con mio figlioIl galleggiamento è una tecnica di relax corpo-mente che fa bene praticamente a tutto, dalla cura dell’insonnia a quella dei dolori cronici, fino alla ripresa atletica per chi si sottopone ad allenamenti intensi o esce da un infortunio.

vasca di galleggiamentoSi entra dentro una vasca speciale, molto grande, a forma di guscio, dove si galleggia grazie a una soluzione satura di sale di Epsom, ovvero solfato di magnesio.

magnesio e aquaflorOgni vasca dispone di una sua sala insonorizzata e schermata da onde elettromagnetiche per garantire il massimo relax: pare che 1 ora di floating equivalga a 6/7 ore di sonno.

Da qualche tempo, come accennavo in apertura del post, il centro ha avviato un percorso rivolto a neo e future mamme: in pratica mentre le mamme si rilassano per un’ora in vasca i bimbi sono seguiti da personale specializzato in una saletta attigua.

In pratica: io mi rilasso e qualcuno si prende cura del mio piccolo! Ma cosa chiedere di più?

E così l’ho provato.

come galleggiareE’ una sensazione strana, perché si galleggia in maniera spontanea: appena ti lasci andare le braccia e le gambe salgono da sole, e ti ritrovi in una posizione che non ti immaginavi. Mi ha ricordato quando sul Mar Morto sentivo le gambe leggere leggere… eh eh eh

Alla fine più che galleggiare, pare di fluttuare nello spazio.

Vasca_visoTemevo di soffrire un po’ di claustrofobia, ma la vasca è molto ampia e accogliente: nella prima parte del programma c’è la cromoterapia e musicoterapia, ti fanno scegliere anche che tipo di musica ascoltare (io ho optato per quella stile mare).

vasca di galleggiamento anti stressDopo circa 10/15 minuti ecco il silenzio e ti rilassi così tanto che finisci per addormentarti.

Il risveglio è affidato nuovamente alla musica soft.

Perché fanno bene? l’ho chiesto al proprietario del centro, Paolo, che mi ha spiegato che le vasche di isolamento sensoriale permettono al cervello di fare una sorta di reboot dei processi che stanno alla base del sistema endocrino e immunitario, e di concentrare endorfine nella corteccia cerebrale.

Oltre al rilassamento e al recupero fisico, ci sono altri benefici: è efficace contro maldischiena e cervicale, agisce sulla velocità di apprendimento e concentrazione, è efficace contro disordini psico-emozionali, la depressione, e stress.

floating flo firenzeAnche la composizione del liquido è studiata per idratare la pelle, così che quando ti fai la doccia post vasca, ti ritrovi una pelle liscia come il velluto.

Si termina il percorso con una sosta nella sala relax, sdraiata sulla chaise longue, sorseggiando una tisana.

sala relaxIn tutto questo il mio piccino si è divertito da matti e quando sono tornata era di ottimo umore (merito della ragazza che lo ha accudito, mi pare si chiamasse Silvia, grazie!).

Il programma per le mamme (anche future) è stato lanciato a metà febbraio e terminerà a giugno; è stato pensato per neomamme e donne in dolce attesa, ed è in collaborazione con un gruppo di esperte professioniste capitanate dall’ostetrica Gabriella Fois.

“L’intento è quello di regalare alle donne un momento tutto per loro per recuperare le energie. Durante la gravidanza, infatti, si accumula un elevato livello di pressione sociale: la mente è messa alla prova come e quanto il corpo”.

E se alcune donne sono stressate prima del parto, figurarsi dopo! Quando alla fatica può subentrare disagio o depressione.

Fra le altre cose fanno anche delle sedute per smettere di fumare, legate a tecniche ipnotiche, delle quali il proprietario Paolo è molto appassionato.

I costi? si parte da 55 € per 1 ora se ci si registra alla newsletter. Nel prezzo è inclusa la fornitura di accappatoio, telo e ciabattine.

Sul sito trovate tutte le info, vi suggerisco di leggere le recensioni dei clienti:
http://www.floatingflo.it/

budda a firenze



0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
grazia
grazia
8 anni fa

Ho mandato subito la mail! Domani sono libera, se avessero posto mi piacerebbe tantissimo!
Meno male ci sei te che ci tieni al corrente di queste novità fiorentine

grazia
grazia
8 anni fa

Già fissato per domattina. Poi ti relaziono…