11 Maggio 2014 • Nessun commento

Fosso bandito

Con i bambiniRistoranti

Giovedì scorso ha inaugurato a Firenze il Fosso Bandito. Io ero fuori città per lavoro, così sabato mattina ne ho approfittato per farci un salto e capire un po’ meglio di che si tratta. Conoscevo il progetto del rilancio delle Cascine, che prevedeva – una volta raso al suolo il Central Park – la creazione di un luogo polifunzionale di “accoglienza”. Ma la realtà è sempre diversa dalla carta, e stavolta forse in meglio.

da dove si entra al fosso bandito

Come dicevo, il complesso ha preso il posto di dove un tempo c’era il Central Park, la discoteca dove molti di noi hanno passato le serate estive dei propri Twentysomething. Oggi il panorama è cambiato e di fianco vediamo il Nuovo Teatro dell’Opera, che si staglia netto come un… “lanciarazzi” (questa definizione è del mio amico Matteo Cichero e la trovo molto divertente). La cosa bella è che hanno mantenuto la vecchia struttura del Central, e quindi anche voi, come me, forse proverete un certo senso di nostalgia entrando dentro al ristorante, che ha la forma della vecchia pista circolare. Le nicchie laterali sono state trasformate in bellissimi tavoli tondi da 8-10 posti (io adoro i tavoli tondi!). Sicuramente di impatto il lucernario sul soffitto che dona molta luce all’ambiente.

ristorante fosso bandito ex central park

Ho dato un’occhiata al menù del ristorante, che spazia dalla carne al pesce, passando per la pizza – e questo in genere mi spaventa sempre un po’ – ma a leggere sulla carta almeno le proposte sembrano sfiziose. Sarà da provare. I prezzi sono medi: né troppo alti, né troppo bassi.

Il Fosso Bandito non è solo un ristorante: c’è anche il bar che apre i battenti alle 9 con la colazione, e va avanti a diritto per tutto il giorno. C’è anche il gelato della Gelateria Alla Carraia.

bar fosso bandito

Nella parte interna ci sono alcune buffe sedie realizzate con le vecchie insegne dei benzinai, oppure con altri – ehm – oggetti. Anche nei vassoi spuntano fuori rami o altri oggetti insoliti. Il barista probabilmente vi inviterà a guardare anche i bagni!

sedia cornuta

Poi c’è la parte esterna, molto più ampia, con i tavolini dove poter sostare, senza stress. Come mi hanno spiegato, in tutta l’area ci si può sedere a leggere un giornale, a navigare con il wi fi, o semplicemente per rilassarsi, senza l’obbligo di consumare, il tutto in mezzo al verde. Nei tavolini a ridosso del bar si può bere qualcosa o, nelle ore centrali della giornata, viene servito anche il pranzo. La sera torna a essere un locale dove bere un cocktail con sottofondo musicale, ma mai dj-set (bravi! l’hanno capita che ci da noia la musica a palla, quando vogliamo chiaccherare).

bar con tavolini fosso bandito

Altri tavolini li trovate anche sul tetto, che è stato ricoperto di legno e dotato di alcune simpatiche poltrone dondolanti.

roof fosso bandito

Come intuite dalle foto, tutto è molto impostato per accogliere le famiglie. Non a caso anche dal roof, grazie alla balconata trasparente, si ha completa visione della parte dedicata ai bambini, con uno spazio giochi moderno. La logica è: i bambini giocano e i genitori lì accanto si rilassano al bar. Ugualmente nella parte al piano terra, le vetrate sono rivolte verso gli scivoli, la parete di arrampicata e le attrezzatture per giocare.

parco giochi bambini cascine

Ma il progetto del Fosso Bandito prevede anche altro (in tutto è una superficie di 4000 metri quadri). Dalla parte che si rivolge verso il Parco delle Cascine, c’è uno spazio “teatro” per concertini dal vivo e spettacoli teatrali all’aperto. Non è ancora stata pianificata la programmazione, come vi potete immaginare sono sommersi di proposte, l’idea è privilegiare cose di qualità e non rumore. Vedremo.

20140511-103531.jpg

Ancora più in là c’è un mini campo da beach volley su prato sintetico e un tavolo per “giocare con i tappini”.

prato fosso bandito

Infine la parte più esterna, ancora da finire (tempi previsti 2-3 mesi?) dovrebbe vedere un centro per gli sportivi. La logica è: arrivo qui, mi cambio e vado a correre, oppure prendo una bici, poi torno, mi faccio la doccia e se voglio mangio qualcosa. Infatti ci saranno anche bici a noleggio. Ah, verrà fatto anche un parcheggio.

20140511-103600.jpg

Mentre dalla parte opposta, il progetto prevede, fra diversi mesi, un’enoteca e un ristorante di pesce con una grossa vasca acquario, che fungerà anche da punto luce. Se ho capito bene dalla descrizione, sarà un luogo molto suggestivo. Avrà un ingresso indipendente e un altro nome (321).

Ecco la photogallery:

Fosso Bandito

Via Fosso Macinante, 4

50144 Firenze

tel. 055-365500 cell. 3429994822

Il ristorante è aperto 365 giorni l’anno. Orario 12.30 – 15 e 19.30 – 24
Il bar apre alle 8.30 e chiude alle 1 di notte.



0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments