1 Giugno 2023 • Nessun commento

Eventi di Giugno 2023 a Firenze

Eventi

Un po’ di eventi di giugno, fra appuntamenti ricorrenti – il Calcio Storico, San Giovanni, Pitti Uomo, Firenze Rocks – e qualche new entry! Come sempre aggiornerò l’articolo via via che arrivano i comunicati.

Secret Florence

Dal 5 al 16 giugno 2023 i cinque partner di respiro internazionale: Fabbrica Europa, Lo Schermo dell’arte, Musicus Concentus, Tempo Reale e Centro di Produzione della Danza Virgilio Sieni, presentano l’ottava edizione di Secret Florence con azioni artistiche e performance di danza, musica, arte e cinema che dialogano con il paesaggio urbano e la sua storia. Spesso in luoghi poco conosciuti o non legati a queste attività.

Su Facebook trovate il programma aggiornato: https://www.facebook.com/SFsecretflorence

SALE – Sant’Ambrogio in Festa

In occasione dei 20 anni del Teatro del Sale viene lanciato il festival SALE dedicato alla comunità di S.Ambrogio con musica, visite guidate, workshop, eventi e ovviamente tanto cibo!

Si svolge da giovedì 15 a domenica 18 giugno. Presto vi pubblico tutto il programma!

eatPRATO

Nuovo format per eatPrato: 3 giornate dedicate all’eno-gastronomia del territorio in una location molto bella: il Castello dell’Imperatore. Dal 7 al 9 giugno 2023.

Il programma: https://www.facebook.com/eatprato.it

Mercatino di Santo Spirito

Domenica 11 giugno in piazza Santo Spirito si svolge il consueto mercatino “Santo Spirito in fiera” dalle 8 alle 20 bancherelle di artigianato, libri e prodotti tipici.

Oltre il giardino.. le piazze 6!

Teatro, letteratura, arte e ambiente sono al centro degli appuntamenti disseminati in 5 location della città, sempre alle 17:00 e sempre con i bambini protagonisti. Tutti a ingresso gratuito!

Appuntamento dal 5 giugno al 14 settembre al Parco di Villa Vogel (lunedì 5, 12 e 19 giugno e 11 settembre), al Giardino delle Officine Galileo (martedì 6, 13 e 20 giugno e 12 settembre), ai Giardini di Campo di Marte (mercoledì 7, 13 e 14 giugno e 13 settembre), in Piazza Indipendenza (giovedì 8, 15 e 22 giugno e 14 settembre) e alla Libreria Libri Liberi (venerdì 9 giugno e giovedì 29 giugno).

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.libriliberiofficine.it o chiamare al 0550517670

Creative Factory

Il Creative Factory, evento a cura dell’Associazione Heyart, torna in Piazza Ciompi a Firenze il 10 e 11 giugno 2023 (dalle ore 09.30 alle 20.00) per l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva.

creative factory

Un’ultima occasione, quindi, per chi è in cerca di una creazione artigianale che racconti una storia, una vera e propria vetrina della creatività. Il Creative Factory è ricerca, scoperta, valorizzazione dell’handmade e del nuovo artigianato di stile contemporaneo ma anche un nuovo modo di vivere il week end per chi vuole scoprire una Firenze più autentica e insolita.

Tavarnuzze al Castello

Giunta all’ottava edizione torna sabato 10 e domenica 11 giugno la manifestazione Tavarnuzze al Castello: dalle 16.00 apre il villaggio medievale con gli antichi mestieri, il “banco de li giuochi” e le sfide fra cavalieri. Poi il Palio dei Rioni, il corteo storico con le fiaccole alle 21 e infine gli sbandieratori. Insomma niente male no?

Per i dettagli: https://www.facebook.com/tavarnuzzealcastello/

Pitti Uomo edizione 104

Dal 13 al 16 giugno 2023 torna la più importante manifestazione dedicata alla moda maschile, e le sue feste.

Il tema di questa edizione estiva è PITTI _ GAMES e il salone si articola in 5 sezioni – Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out – che presentano le collezioni Primavera/Estate 2024. Torna anche l’area PITTI PETS dedicata all’abbigliamento e accessori pets.

Qui trovate l’articolo: https://www.ioamofirenze.it/pitti-uomo-104/

Firenze Rocks 2023

Ridotto a due giornate, ovvero sabato 17 e domenica 18 giugno 2023, il Firenze Rocks quest’anno ospiterà Maroon5, Placebo e The Who.

Dettagli: https://www.facebook.com/firenzerocks

Lunaria a Calenzano

Nel medesimo weekend, ovvero 17 e 19 giugno torna anche Lunaria, il delizioso festival con artisti che si svolge nel castello di Calenzano. All’interno del borgo medievale si esibiscono artisti di vario tipo (I Pupi di Stac, giullari, fantasy show, Truccaluna, Pugno di fuoco etc), molti adatti anche ai bambini, oltre ovviamente a stand gastronomici.

Calcio Storico Fiorentino

Andati quasi a ruba i biglietti per il Calcio Storico. Ecco le date del Calcio Storico: 10 giugno bianchi contro azzurri e 11 giugno rossi contro verdi,  ovviamente in Piazza Santa Croce. Sabato 24 giugno: la finale.

Credits: foto Giuseppe Sabella

E la sera tornano anche i fuochi di San Giovanni!

Osservazione astronomica

Un altro evento di cui ho già parlato in passato, che si ripete solo poche volte l’anno, è l’osservazione del passaggio del sole sulla linea meridiana di Santa Maria del Fiore (Duomo): lo Gnomone. Varie date. Per info: gnomone@operaduomo.firenze.it

da riconfermare:

Mercatino vintage

Fiera dei dischi, fumetti e abbigliamento vintage con banchi da varie parti d’Italia. E’ possibile vendere o quantomeno farsi valutare i propri vecchi vinili o fumetti dagli esperti del settore presenti.
Decine e decine banchi carichi di meraviglie.

Piazza dei Ciompi FIRENZE

Sagra di’ Pinolo

A Chiesanuova c’è la 45esima Sagra del Pinolo, o per meglio dire di’ Pinolo. Tutte le sere musica dal vivo, spettacoli teatrali o balletti, stand artigianali, serate danzanti, carne alla brace, pizza e ovviamente pinolata! Se piove c’è uno spazio coperto. La domenica pomeriggio previsti eventi per bambini. L’ultima sera previsti i fuochi.

Cena sotto le stelle

Torna la cena sotto le stelle in piazza Ognissanti a cura di ATT. Offerta minima 40 €.

Sagra delle ciliegie

Se amate le ciliegie a Bacchereto (Carmignano) c’è la Festa della ciliegia dal 1 al 4 giugno 2023. Gli stand gastronomici aprono venerdì alle 19:30, giovedì (2 giugno) e sabato alle 16:00 e domenica alle 15:00.



0 0 votes
Article Rating
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments