28 Maggio 2025 • Nessun commento
Eventi di Giugno 2025 a Firenze
PromoUn po’ di eventi di giugno, fra appuntamenti ricorrenti – il Calcio Storico, San Giovanni, Pitti Uomo, Firenze Rocks – e qualche new entry! Come sempre aggiornerò l’articolo via via che arrivano i comunicati.
Musei gratis
Si comincia il mese con una doppia apertura gratuita dei principali musei fiorentini: domenica 1 giugno per via della #domenicametropolitana e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica.
Festival del Cinema Giapponese
Dal 5 all’8 giugno al Cinema la Compagnia si svolge il festival del Cinema Giapponese a ingresso gratuito: una selezione di film in lingua originale con sottotitoli. Focus particolare sull’anniversario delle Bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
Dieci Festival
Il “Dieci Festival” torna per la terza edizione, dal 20 al 21 giugno 2025, presso il Prato della Tinaia nel Parco delle Cascine, all’interno della rassegna estiva di Ultravox Firenze. Un evento di 2 giorni ricco di workshop, talk, market vintage, concerti live e DJ set, pensato per una community giovane, attenta e attiva sui social. Tutto a ingresso gratuito.
Concerti Live & DJ SET Musica live con artisti da tutta Italia, Dj Set per ballare fino a notte fonda.
Fuori Dagli Schermi un format di talk con tantissimi ospiti di realtà diverse. “Fuori Dagli Schermi” mette a dialogare realtà dello stesso settore, ma con spunti e punti di vista differenti, per creare contrasto, litigare, fare pace.
Previsti anche workshop e attività
Orchestra Toscana
Segnalo 3 concerti dell’Orchestra Toscana: mercoledì 4 giugno in Santa Croce e domenica 8 + lunedi 9 giugno all’Auditorium Santo Stefano al Ponte.
Pitti Uomo
Torna Pitti Uomo edizione 108, dal 17 al 20 giugno 2025. Il tema di questa edizione è “Bikes”. Più informazioni le trovate in questo post.
Mercatini
- Domenica 8 giugno in piazza del Carmine la fierucola alimentare dalle 9 alle 13.
- Domenica 15 giugno in piazza Santo Spirito la Fierucola dalle 9 alle 19: Fierucolina delle api d’estate.
Sagra delle ciliegie
Se amate le ciliegie a Bacchereto (Carmignano) c’è la Festa della ciliegia dal 5 all’8 giugno 2025. Gli stand gastronomici aprono venerdì alle 19:30, giovedì e sabato alle 16:00 e domenica alle 15:00. Prevista la possibilità di cenare. Spazio bimbi con truccabimbi, origami, tiro con l’arco e palloncini. E per gli adulti musica dal vivo.
Creative Factory
Il Creative Factory torna a colorare il centro storico di Firenze con due nuove date a giugno, prima della pausa estiva: sabato 14 e domenica 15 giugno in Piazza Ciompi, e venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno in Piazza SS Annunziata, sempre dalle 09:30 alle 20:00
La città dei lettori
Da mercoledì 4 giugno a domenica 8 giugno torna la Città dei Lettori a Villa Bardini: presentazioni, reading, spettacoli, attività di gruppo, lezioni di approfondimento e tanto altro. Oltre 100 ospiti! ingresso gratuito con prenotazione.
Le piazze dei libri
Dal 10 al 13 giugno 2025 ‘Le piazze dei libri’: per la quarta edizione torna la rassegna dedicata al libro e alla promozione della lettura. Il programma si comporrà di reading, laboratori per bambini, incontri con gli autori, e si svolgerà in tutti e 5 i quartieri di Firenze, coinvolgendo 7 piazze. In alcune zone saranno allestiti veri e propri palchi, mentre altre saranno raggiunte da furgoni brandizzati attrezzati per gli eventi, rendendo così la manifestazione itinerante. Nella programmazione saranno coinvolti autori, editori e librerie, ma anche associazioni che operano in città.
Apriti Cinema
Torna l’appuntamento con il cinema sotto le stelle in centro a Firenze ma cambia piazza, non più agli Uffizi bensì in piazza Pitti. Film d’essai e film di stagione, tutti a ingresso gratuito.
Caruso Wine Festival
Il Caruso Wine & Food Summer Festival torna nel weekend del 28 e 29 giugno 2025 a Villa Caruso a Lastra a Signa Firenze. Incontri con produttori di vino del territorio per assaggiare e comprare vini, aperitivi al tramonto, musica e dj set.
Impruneta Film Festival
All’Impruneta si svolge la prima edizione di Impruneta Film Festival: un piccolo festival dedicato al cinema pensato per coinvolgere la comunità attraverso il linguaggio audiovisivo, promuovendo l’incontro tra generazioni, saperi e creatività. Il festival si propone come un’esperienza aperta e partecipativa.
Prevede workshop e laboratori sia per bambini (4-10) che per ragazzi.
Inoltre proiezioni di corti, documentari e film.
Sabato 21 e domenica 22 giugno alla Fornace Agresti (che mi dicono essere fresca!).
Tavarnuzze al Castello
Alla nona edizione la manifestazione Tavarnuzze al Castello. Sabato 7 giugno è la giornata dedicata al palio e al corteo storico. Si apre alle ore 15.30 con banchi didattici e divertimenti di vario genere. Alle ore 16 spettacolo di intrattenimento per poi iniziare con il Palio dei Piccoli. Alle ore 19.30 ancora un altro spettacolo di intrattenimento per arrivare infine al culmine della giornata con il Corteo Storico per le vie del paese, il Palio dell’Anello in piazza e la conclusione con gli Sbandieratori Città di Firenze.
Per i dettagli: https://www.facebook.com/tavarnuzzealcastello/
Firenze Rocks 2025
Torna alle Cascine il grande festival della musica rock con artisti internazionali: 12, 13 e 15 giugno 2025.
Giovedì 12: Guns N’ Roses Falling in Reverse Rival SonsT he Warning Dirty Honey
Venerdì 13: Korn Public Enemy Enter Shikari SOFT PLAY Atwood LOccasione
Domenica 15: Green Day Weezer Shame Bad Nerves PUNKCAKE revue
Dettagli: https://www.facebook.com/firenzerocks
Lunaria 2025 a Calenzano
Nel weekend 14 e 15 giugno 2025 torna anche Lunaria, il delizioso festival con artisti che si svolge nel castello di Calenzano. All’interno del borgo medievale si esibiscono artisti di vario tipo molti adatti anche ai bambini, oltre ovviamente a stand gastronomici.
Calcio Storico Fiorentino
Torna il Calcio Storico Fiorentino:
Semifinali
- Rossi – Azzurri, sabato 14 giugno
- Verdi – Bianchi, domenica 15 giugno
Finale
- martedì 24 giugno 2025
Credits: foto Giuseppe Sabella
E la sera tornano anche i fuochi di San Giovanni!
Osservazione astronomica
Un altro evento di cui ho già parlato in passato, che si ripete solo poche volte l’anno, è l’osservazione del passaggio del sole sulla linea meridiana di Santa Maria del Fiore (Duomo): lo Gnomone. Varie date. Per info: gnomone@operaduomo.firenze.it
Sagra di’ Pinolo
A Chiesanuova c’è la Sagra del Pinolo, o per meglio dire di’ Pinolo. Tutte le sere musica dal vivo, spettacoli teatrali o balletti, stand artigianali, serate danzanti, carne alla brace, pizza e ovviamente pinolata! Se piove c’è uno spazio coperto. La domenica pomeriggio previsti eventi per bambini. L’ultima sera previsti i fuochi. Quando: dal 5 all’8 giugno e dal 12 al 15 giugno 2025.
Tanabata
Torna la festa giapponese Tanabata organizzata dalla Lailac che quest’anno viene anticipata a fine giugno, anziché nel consueto 7 luglio. Quindi si svolge 28 e 29 giugno a Villa Vogel.