14 Novembre 2013 • Nessun commento
Inaugurazione Bottega Libera
ShoppingUn mio studente del Polimoda, Matteo, mi ha chiesto se potevo segnalare sul blog l’inaugurazione della Bottega Libera che avverrà Venerdì 15 novembre in Via Fiesolana 6R (zona Piazza Salvemini) dalle ore 19:00. Come forse qualcuno saprà “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Di fatto sono oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà sul territorio nazionale, che grazie ai beni confiscati alle mafie, cercano di promuovere iniziative di vario tipo.
In questo caso, presso il negozio di Firenze è possibile comprare passata di pomodoro, vino, pasta, olio, ceci, melanzane, farine di ceci, legumi secchi, marmellate di limoni e di arance sono il frutto del lavoro, del coraggio e della passione dei ragazzi della cooperative che ogni giorno lavorano le terre che appartenevano alle mafie, le stesse terre in cui lavorano i ragazzi che ogni estate armati di curiosità e entusiasmo partono per cercare di capire cosa succede in Italia, cosa significa “fare antimafia”. Si possono trovare i pacchi di pasta che vengono prodotti nella ex-proprietà di Provenzano, l’olio di Castelvetrano delle terre di Matteo Messina Denaro, i vasetti di peperoncino provenienti dai terreni sequestrati in Calabria ai Mammoliti e Piromalli, il vino Cento Passi prodotto nel corleonese, i pomodorini secchi prodotti sui terreni della Sacra Corona Unita.
Inoltre potrete assistere alla presentazione dell’associazione Le Discipline 2.0, al progetto della Libreria sociale dove chiunque voglia può prendere un libro, lasciandone peró uno in cambio, e alle attività che il Presidio di Libera Firenze svolge sul territorio.
L’evento inizio alle ore 19:00 fino alle 22:00 circa
Vi lascio con le parole di Matteo, che ringrazio per la segnalazione:
Non potete mancare a questa speciale inaugurazione per degustare con noi i prodotti di Libera Terra, prelibetezze tipiche siciliane.