10 Giugno 2025 • Nessun commento

100 anni della Trattoria Le Mossacce

In Evidenza

Ho partecipato alla cena per festeggiare i 100 anni della Trattoria Le Mossacce: una trattoria storica in centro a Firenze, aperta il 9 aprile 1925. Pensate che nel film “Italiani brava gente” del 1964 a un certo punto un soldato dice “dai che poi andiamo Diladdarno alla Trattoria Le Mossacce!”.

La trattoria è sempre stata gestita dagli stessi proprietari o dipendenti, ovvero da persone che ci hanno lavorato per gran parte della propria vita. Si percepisce l’amore e la passione di chi ci lavora.

Dal 2022 i nuovi titolari sono Fabio, Francesco e Lorenzo che hanno ricevuto la targa di Esercizio Storico Fiorentino.

Una splendida serata con i piatti più famosi

La serata è stata organizzata nel cortile del museo antropologico di Firenze, di fronte al ristorante, con oltre 150 persone fra amici, autorità e clienti storici.

Intervallati dalla divertente conduzione di Andrea Agresti, abbiamo assaggiato i piatti più famosi della loro cucina, che rimangono immutati da decenni: gli immancabili crostini, l’ottima ribollita, le penne strascicate, l’arista alto 1 cm e la francesina veramente deliziosa. E per finire la zuppa inglese, il dolce della domenica.

Com’è cambiata la ristorazione in 40 anni

Io ho avuto la fortuna di cenare davanti a Giovanni Mannucci, uno degli storici titolari, prima dei tre attuali. Gli ho fatto un sacco di domande su come è cambiata la ristorazione in questi quarant’anni.

È cambiata la clientela: ci sono molti turisti – li avevamo anche prima – ma non ci sono più gli avvocati del tribunale, ci sono molti meno studenti e soprattutto è cambiato il tempo che la gente dedica al pranzo. Una volta facevano una pausa pranzo di due ore, oggi vanno tutti di fretta!“.

Ciò nonostante la trattoria ha saputo mantenere la sua autenticità: i piatti preparati con calma e secondo ricette tradizionali. I tavoli dove ci si siede in maniera conviviale, dividendo il posto con altre persone.

Giovanni mi ha raccontato anche alcuni aneddoti divertenti: come quando quel turista giapponese cercava di segare in due l’osso dell’osso buco! o quell’altro turista, non ricordo di quale nazionalità, che ordinò gli asparagi, tagliò via le punte, e si mangiò la parte bianca.

A dimostrazione del fatto che pur apprezzando la nostra cucina, molti turisti non abbiano poi la conoscenza dei piatti o degli ingredienti.

La vecchia recensione

La prima volta che ho recensito Le Mossacce sul blog era il 2011: trovate qui la recensione. Mi fa piacere constatare che, nonostante l’affluenza di turisti, sia rimasta ancora un posto genuino, con clienti locali.

Se volete andarci:

Trattoria Le Mossacce

Via del Proconsolo 55r

Firenze



0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments