14 Aprile 2025 • 2 commenti
Mostra dell’Artigianato: 25 Aprile – 1 maggio
In EvidenzaTorna il 25 aprile la Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso, che dura fino al 1 maggio 2025. Come sempre stand di ogni tipo: dagli accessori, ai prodotti per la casa, al cibo, ai vestiti ma soprattutto creazioni uniche di artigiani italiani e internazionali. Gli espositori di artigianato italiano sono al piano terra del Padiglione Spadolini, mentre quelli di artigianato internazionale nel sottosuolo. All’ultimo piano gli stand gastronomici. L’area dedicata ad aziende artigianali del settore agroalimentare del piano attico del Padiglione Spadolini è accompagnata da un programma di cooking show ed eventi a cura di Leonardo Romanelli e Unicoop Firenze. Al primo piano del Padiglione Spadolini degustazioni, incontri e show cooking con chef emergenti o affermati.
Novità 2025:
Una delle novità di Mida 2025 sono i laboratori con maestri artigiani, dall’oreficeria alla ceramica, dall’intarsio alla carta. I workshop sono gratuiti con posti limitati e sono prenotabili dal sito ufficiale.
Un esempio? Porta con te un vecchio cappello e dagli nuova vita con il workshop di Ilaria Creazione Cappelli. Grazie all’uso di materiali di recupero provenienti dal distretto tessile pratese, potrai trasformarlo con decorazioni uniche e fantasiose, avvicinandoti così al mondo della modisteria.
La seconda novità: le visite guidate gratuite alla Fortezza da Basso.
📍 Quando?
Tutti i giorni nelle seguenti fasce orarie:
– dalle 15:00 alle 16:00
– dalle 16:00 alle 17:00
– dalle 17:00 alle 18:00
Un’occasione unica per scoprire i segreti della fortezza medicea progettata da Antonio da Sangallo per Alessandro de’ Medici, tra passaggi sotterranei e sistemi difensivi che hanno protetto Firenze anche durante la Seconda Guerra Mondiale.
La prenotazione è obbligatoria. Inviare una mail info@museifirenze.it
In contemporanea c’è anche ABITA
Abita è l’evento dedicato al mondo della casa e dell’abitare dove il visitatore avrà la possibilità di avere un quadro completo di quanto il mercato offra oggi per il pianeta casa.
Nei padiglioni Arsenale, Fureria e Basilica oltre 3000 mq dedicati ad arredamento, design e servizi per la casa. A fianco dell’area espositiva un ricco programma di iniziative: dalle mostre al Salotto degli eventi che ospiterà autori, workshop creativi e incontri.
Una mostra nata nel 1931
Dal 1931, la manifestazione celebra l’arte del fatto a mano, esponendo capolavori di artigiani italiani e internazionali nella storica Fortezza da Basso. Ogni stand racconta secoli di maestria, con creazioni che spaziano dal vetro alla ceramica, dalla gioielleria alla moda. La Mostra non è solo esposizione: i visitatori possono osservare dal vivo gli artigiani al lavoro e partecipare a laboratori.
Centinaia di espositori per toccar con mano l’eccellenza del ‘fatto a mano’ made in Italy e le proposte originali di molti paesi esteri.
L’edizione dell’anno scorso ha visto oltre 65.000 visitatori.
Mostra Artigianato a Firenze
Durata: 25 Aprile 2025 – 1 Maggio 2025
Dove: Fortezza da Basso
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 23 (ultimo giorno chiusura alle ore 20)
Biglietti: 8 € (intero), 6 € (ridotto). Abbonamento tre giorni: 14 €.
Alla Fortezza arrivano anche i Robot! Venerdì 26 aprile alle 16 presso lo stand del FabLab Firenze sarà proposto un evento di Robotica per bambini.
Dieci bambini potranno fare un’esperienza (gratuita) di programmazione lavorando sui kit robotici Lego Mindstorms.
A questo link è possibile iscriversi: http://learn-robotfortezza-eorg.eventbrite.it/
Mi pare un motivo in più per andare alla Mostra Internazionale dell’Artigianato con tutta la famiglia!
Grazie Cinzia!