6 Settembre 2013 • 10 commenti

I’ Pizzacchiere

Pizza

Qualche tempo fa nel post delle migliori pizzerie di Firenze, mi ha contattata un pizzaiolo di Firenze per dirmi di andarlo a trovare. Potete trovare il suo commento che dice: “Ciao Elena, quando puoi passa dalla mia piccola pizzeria, sono in san Niccolò dinanzi al Rifrullo. La pizzeria si chiama ì pizzacchiere. Visto la tua competenza in materia mi farebbe piacere farti assaggiare la mia di pizza. ti aspetto, Alfredo Ceccarelli.

pizzacchiere di firenzeCosì non appena ho avuto l’occasione, ovvero avevo il frigo vuoto ed alcuni amici di passaggio a Firenze, sono andata a provarlo. Devo ammettere che non avevo capito che posto fosse finché non me lo hanno fatto notare, e dire che ci sono passata davanti miliardi di volte. Si tratta di quel minuscolo locale di fronte al Rifrullo, schiacciato fra Zeb e Bevo Vino. Per molti anni ha avuto una gestione non italiana. Scopro che da 1 anno e 1/2 l’ha rilevata Alfredo, appunto.

interno pizzeriaL’aspetto è più da sagra della birra che da pizzeria: tavoli in legno (pochi), tovagliette di carta e posate di plastica, luci al neon, menù in inglese. Ma non fermiamoci alle apparenze. Avevamo prenotato (meno male perché dentro è davvero piccolo!). La ragazza che ci ha accolti è stata molto gentile. Una vera rarità per Firenze. Sbircio verso la cucina e noto perplessa che non hanno il forno a legna, ma sono fiduciosa.

pizza napoli a FirenzeOrdiniamo le nostre pizze: Napoli, Vegetariana rossa, Würstel e Margherita Regina. Più una sorta di calzone vuoto accompagnato da caprese. In menù hanno anche delle pizze “speciali” che il pizzaiolo ha deciso e che non si possono modificare. Fra queste c’è la pizza “Tigre Bianca“, che ha vinto il premio nazionale nella categoria “sapore e fragranza”, consegnato da Vissani (ho cercato su internet qualcosa di questa gara, ma non ho trovato niente).

menu pizze specialiDopo poco arrivano belle fumanti le pizze, appoggiate su taglieri tondi e già tagliate. Il sapore è buono, la consistenza è diversa da molte pizze alle quali sono abituata. A fine pasto vado dal pizzaiolo per fare outing e chiedere spiegazioni. E’ un tipo simpatico, dall’aria seria, di quelli che lavorano ore e ore con passione.

come si fa la pizzaMi dice che questa è la pizza verace napoletana, che lui ha imparato a fare a Salerno in 7 anni di esperienza lavorativa. Oltre al pizzaiolo ha fatto anche il fornaio, e infatti dimostra di conoscere molto bene le varie farine (è in attesa di una che a parer suo è spettacolare).
Lo vedo lavorare le altre pizze, tutto a mano, anche le verdure, tutte tagliate a mano e provenienti dal fruttivendolo dietro l’angolo (dove anch’io ogni tanto mi servo). Mi mostra la passata di pomodoro, anch’essa da Salerno e la mozzarella, 20% fiordilatte e 80% bufala, che viene dal Molise. Mi invita a tornare quando farà la pizza con i porcini, ma quelli buoni.

Mi fornisce dettagli anche sul forno, decantandone le qualità e ricordandomi che ci sono pizzerie col forno a legna che non sanno fare buone pizze..

20130906-083349.jpgAlla fine chiedo il conto: 40.50 € con 3 bottigliette di acqua e 1 bicchiere di Chianti. Un prezzo più che equo. Non c’è coperto. L’acqua ha un prezzo giusto.

Scquanto costa una pizza a FirenzeMi ha detto che ha lavorato ininterrottamente da mezzogiorno, e infatti verso le 22.30-23 stacca, dicendo di no a un gruppetto di turisti famelici. Insomma se non cercate una pizzeria elegante, da cena del sabato sera, ma al contrario volete mangiarvi una pizza in un ambiente senza tanti fronzoli, con ingredienti buoni e servita velocemente, questo è il posto giusto.

pizza con wurstel a FirenzeI Pizzacchiere

Via di San Miniato 2/1

Tel. 055 – 2466332

calzone e caprese a firenze



0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
10 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
alfredo "i'pizzacchiere"

Non so davvero come ringraziarti.
La tua recensione rispecchia perfettamente le caratteristiche del mio locale e del mio stile di lavoro.

mi dispiace che tu non abbia trovato nulla in merito al casmpionato nazionale pizza, purtroppo i media e internet danno poco risalto, infatti s’è da poco concluso il campionato modniale a napoli torfeo caputo, ne sono usciti due trafiletti sul giornale e un cenno al TG.

Ti informo che la tanto sospirata farina speciale è arrivata, la sto provando adesso, è una cosa a dir poco favolosa.
Ti invito pertanto a provarla, e a venire a trovarmi.
è un’invito ufficiale, anche per sdebitarmi del lavoro immenso che hai fatto.

un saluto

Alfredo Ceccarelli

Sabino
11 anni fa
Reply to  Elenafarinelli

andiamo a sentire la nuova farina ?
😉

settembre
settembre
11 anni fa

Questa pizzeria mi è stata suggerita da trip advisor. Mi è arrivata una mail con le top pizzerie migliori consigliate dai viaggiatori. Sono felice di rivederla su questo blog.

Sabino
11 anni fa
Reply to  settembre

sarei molto curioso di veder l’elenco tripadvisoriano !

alfredo
10 anni fa

Salve elena, non so ancora come ringraziarti per il tuo articolo.
Tantissime persone in questo anno sono venute da me leggendo il tuo splendido articolo.
Grazie anche a te e alla tua dedizione nel segnalare il mio piccolo locale I’PIZZACCHIERE è cresciuto tantissimo.
Oltre al certificato di eccellenza di tripadvisor che ci pone come “prima pizzeria al piatto in firenze” recentemente abbiamo ricevuto il marchio delle “eccellenze italiane”
Ti rinnovo l’invito per provare le nuove novità che proponiamo.
Ancora grazie.

Alfredo Ceccarelli
BY I’PIZZACCHIERE