2 Dicembre 2015 • Nessun commento
Riciclo creativo al Parterre
Con i bambiniOggi voglio parlare di un laboratorio che ha una finalità un po’ particolare… Per Natale le “Mamme no Inceneritore” propongono un laboratorio per bambini di addobbi e decorazioni handmade con materiali di recupero.
E’ sufficiente armarsi di tappi di sughero, rotoli finiti di scotte e carta igienica, tappi di plastica e a corona (quelli della birra), barattoli di latta, barattoli di vetro piccoli con tappo, bottoni, vasetti yogurt… e portare i vostri bambini il 12 Dicembre al Parterre, per un laboratorio creativo natalizio sul riciclo dei rifiuti.
Da mesi le “Mamme” promuovono iniziative sulla riduzione dei rifiuti e per informare i cittadini sui rischio per l’ambiente e la salute del nuovo impianto di incenerimento previsto alle porte di Firenze, nella zona a nord della città. Convinte che si debba abbandonare la pratica dell’incenerimento e incoraggiare una raccolta differenziata spinta, e l’uso di pratiche alternative nella gestione dei rifiuti, hanno al loro fianco importanti personaggi conosciuti a livello internazionale come Rossano Ercolini, premiato con il Global Environment Prize nel 2013 per aver promosso la strategia “Zero Waste” in Italia e in Europa. “Zero Waste” nasce a San Francisco e si propone di arrivare a produrre “Zero rifiuti” entro il 2020, promuovendo forme avanzate di riciclaggio, compostaggio e raccolta differenziata a domicilio, il cosiddetto “porta a porta”. “In Italia e in Toscana abbiamo esempi eccellenti di gestione alternativa dei rifiuti, ad esempio il Consorzio Contarina in Veneto o il Comune di Capannori in provincia di Lucca” spiegano le Mamme, “noi chiediamo alle nostre amministrazioni di valutare le alternative che sono meno costose e più proficue, non solo in termini di salute e ambiente, ma anche nella creazione di nuovi posti di lavoro e al contempo nella riduzione della tassa dei rifiuti”.
Nel frattempo le Mamme NO Inceneritore hanno deciso di promuovere la riduzione dei rifiuti fiorentini, con un tocco di stile che non guasta mai.
Le borracce di acciaio con il logo “Mamme no Inceneritore” hanno il pregio di ridurre la quantità di bottiglie di plastica, che vengono usate da adulti e bambini quotidianamente. Ad ogni iniziativa promossa dalla mamme potete trovare le borracce e oggetti costruiti con materiale di recupero (collane, orecchini, braccialetti ed anche tante decorazioni per l’albero di Natale o per la casa), oltre a libri e depliant informativi sull’inceneritore.
E dunque per Natale non poteva mancare un laboratorio per bambini sul riuso e il riciclo creativo!
Nell’occasione ci sarà anche un happening teatrale sul tema e la possibilità di informarsi su tutti i danni (all’ambiente e alla salute) che l’inceneritore produrrà se non lo fermeremo.
Il 12 DICEMBRE DALLE 15 ALLE 19
Presso la Sala dei Marmi del Parterre, Piazza della Libertà, Firenze.
I laboratori sono divisi: uno per i più piccoli, dai 3 anni e uno per i bimbi più grandicelli, dai 6 anni in su.
Per contattare le Mamme no Inceneritore:
Facebook: https://www.facebook.com/mammenoinceneritorefirenze?fref=ts
Twitter: https://twitter.com/MammeNoInc?lang=it
Email: mammenoinceneritore@gmail.com