17 Novembre 2017 • Nessun commento
Ristorante Antico Forno a Villamagna
RistorantiA dispetto del nome, quello di cui parlo oggi non è un fornaio, ma un ristorante. A onor del vero, lo è stato in passato, ecco perché si porta dietro questo nome. Oggi è una trattoria che propone piatti di cucina toscana, sulle colline sopra Bagno a Ripoli, in via di Villamagna. Aggiornamento: ha cambiato gestione. La recensione si riferisce alla precedente.
L’ambiente è accogliente, non è proprio una di quelle trattorie rustiche da battaglia. E’ informale, ma con un po’ di garbo. E’ stato un ristorante per decenni, poi ha visto vicende alterne, fino a quando pochi anni fa, nel 2011, è stato comprato da una coppia di amici che fanno altro nella vita, ma che amano la buona tavola e la convivialità.
Ci sono stata di sabato sera con un’amica ed era pieno, nonostante il tempaccio. Mi piacerebbe tornarci in estate per provare la terrazza esterna, chissà che freschino lassù…
Cucina toscana: la ciccia
I piatti, come dicevo, sono quelli toscani, molti a base di carne. Si mangia la bistecca, lo stinco, la tagliata… e il lampredotto – hanno anche un menù speciale il giovedì e il venerdì a 23 € – che ho provato sui crostini, insieme ai fegatini. Buono il fatto che il pane fosse caldo. Buoni tutti e due i crostini.
Uno dei punti di forza è il fritto. Ti arriva un piatto piuttosto abbondante con un mix di pollo, coniglio, bracioline, verdure fritte e polpette di lesso rifatto, che mi sono molto piaciute.
Il tutto accompagnato da una favolosa composta di peperoni rossi, che pare marmellata! La cameriera dice che la dovrebbero vendere in barattoli, tanto gliela (ri)chiedono i clienti.
Gli antipasti
Fra gli antipasti, buono e sempre abbondante il tagliere con coccoli, stracchino e prosciutto crudo.
Sfizioso e veg-friendly lo sformatino di asparagi.
Da prendere se piace il genere, la pressata di guancia, lingua e nervetti, accompagnata da cipolla al vin santo. Notevole. Io non la volevo ordinare, per fortuna hanno insistito e posso dire che ne valeva la pena. La lavorazione è particolare e le cipolle stratosferiche.
I primi
Una sorpresa è stato lo spaghetto alla chitarra con guanciale, salvia e parmigiano. L’aspetto ricorda quello di una carbonara, ma senza uovo nel condimento, è molto più leggera. La pasta è all’uovo, e proviene da un piccolo pastificio di Lucca.
Nel mio piatto vedete solo mezza porzione perché l’ho smezzata con la mia amica. Penso che potrei tornare anche solo per questo piatto!
Fra gli altri primi hanno riso Venere con ragù di Lampredotto, tagliatelle al cinghiale, tortelli di patate al ragù chiantigiano.
Come dolce ho assaggiato la pera cotta nel vino, su salsa di cioccolato e crema. Ottimo finale.
Prezzi:
Antipasti e Primi 10-12 €
Secondi 12-16 €
La bistecca viene 4,00 hg (molto interessante come prezzo)
Il fritto ricco (per due persone) 32 €
Contorni 5 €
Pane (fatto in casa) e coperto 2 €
Ristorante Antico Forno
Via di San Romolo 118, angolo di via Villamagna (Firenze Sud)
Tel 055 – 633583
Come arrivare
E’ a Firenze Sud, poco dopo Bagno a Ripoli.
Se venite dall’autostrada, uscendo a Firenze Sud, prendete prima uscita verso Bagno a Ripoli, Vallina…
Da Candeli sono poco meno di 10 minuti in auto, da percorrere in mezzo alla campagna. Per me è abbastanza normale questo tipo di strada, perché vivo in campagna, ma capisco che per molti fiorentini possa sembrare fuori mano. Ciò nonostante era pieno.