16 Ottobre 2017 • Nessun commento
Shoes and More
ShoppingOggi voglio parlare di un negozio di abbigliamento un po’ diverso dal solito: Shoes and More.
Rachel è una designer australiana che da anni vive e lavora in Italia, disegnando scarpe e accessori per importanti brand della moda, e che ha sviluppato un suo brand indipendente “New Kid” di scarpe, accessori e vestiti tutti prodotti artigianalmente in Toscana, fra Firenze e Pisa. Si occupa di disegnare tutta la linea di scarpe e di seguirne la produzione, oltre alla tintura e il taglio dei capi d’abbigliamento.
Qualche mese fa ha deciso di aprire un suo punto vendita a Firenze, con alcune delle sue creazioni. L’aiuta in tutto questo Letizia, che oltre a superare le barriere linguistiche, si occupa della comunicazione, della gestione del sito, dell’amministrazione e di tessere al telaio artigianale qualche pezzo.
In negozio c’è anche un cagnolino Reggie, metà scottie metà westie che fa da mascotte e da guardia!
E’ un negozio molto atipico per il panorama fiorentino: ti aspetteresti di trovarlo a Berlino o nei quartieri più cool di Londra, e invece è nascosto in una semi-periferica via di Firenze, fra i viali e le zone più residenziali.
Un negozio insolito
Negli arredi è spiazzante: fra il minimalista e il vintage, è un negozio che potrebbe quasi sembrare un temporary store, con le scatole delle scarpe a vista. E invece è l’espressione dell’anima poliedrica di un’artista brillante e molto sicura di quel che vuole fare.
Capi dal design insolito – in gergo si dice ricerca – ma realizzati al 100% da produttori italiani. Al punto tale che in negozio trovate un libriccino/magazine con le foto dei fornitori.
E anche il libriccino ha un suo stile molto singolare, che ho semplicemente adorato. Avrei voluto sapere le storie di tutte quelle persone…
Scordatevi capi tradizionali. Alcuni sono stravaganti, altri invece no, sono portabilissimi. Sono pensati per chi crede che vestire sia un modo per raccontare sè stessi, per rivelare la propria personalità, ma che al tempo stesso per chi rifiuta l’omologazione di massa. E che magari non ci sta ad avere addosso le marche che hanno tutti.
Non solo scarpe
Il punto di partenza sono le scarpe, che qui sono proposte sia in modelli più classici, che in versioni più originali.
Alcuni modelli non sono classificati “da uomo” o “da donna”, bensì unisex (purché ci sia il numero). Questa cosa mi piace molto!
Come dice l’insegna Shoes and More, in negozio ci sono anche borse, cappelli, gonne, maglie, vestiti. Realizzati con svariati materiali, secondo l’estro del momento.
Qui si vogliono superare non soltanto le tradizionali distinzioni di genere, ma anche le convenzioni stagionali; non c’è infatti una collezione invernale o una collezione estiva. C’è quello che secondo lei ci deve essere! Del resto molte delle cose che indossiamo sono adatte a tutto l’anno, o quantomeno per tanti mesi.
Certo ci sono anche i sandali e le ciabatte estive, che infatti ora sono in saldo, ma sono una parte della produzione.
Sempre all’opera
Ho chiesto alla designer come mai non ha pensato di aprire in centro – “forse è troppo caro?” – ma lei mi ha risposto che non è solo per una questione economica, bensì piuttosto di spazi. Aveva bisogno di un negozio capiente, con un ufficio e uno spazio sul retro, dove poter continuare a produrre, progettare, pianificare cose… Che mito!
Le ho infine chiesto come è stata accolta dal vicinato la sua attività, siamo in via del Ghirlandaio, non propriamente una via innovativa, e lei mi ha spiazzato ancora una volta raccontandomi che a fermarsi sono più le vecchine che non le giovani fanciulle fiorentine.
La cosa bella è che lei può fare ovviamente cose su misura. Non vuole essere una sarta, ma se tu hai un’idea, che è in linea con il suo stile, magari ti fa un abito unico per te.
Che dire: se cercate qualcosa di diverso, se amate l’idea di non indossare la solita maglia di H&M o Zara che hanno tutti, o magari avete un fisico da valorizzare, provate a entrare. I prezzi sono contenuti.
Shoes and more
Via del Ghirlandaio 18, Firenze
Aperti: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Questo il sito del brand: http://www.new-kid.com/