1 Maggio 2013 • Nessun commento

Start up Saturday

LavoroVivere bene

1 Maggio: mi sembra la data giusta per parlare degli StartUpSaturday: oggi che si parla di lavoro e di mancanza di lavoro, potrà tornare utile venire a conoscenza di questa iniziativa rivolta a innovatori, startupper e maker che hanno realizzato l’importanza del “networking collaborativo”.

Di cosa sto parlando? magari qualcuno di voi ha un’idea, un progetto, qualcosa che si potrebbe realizzare e che qualcuno potrebbe finanziare. Ma non sapete come buttare giù un piano di business, né tantomeno come trovare investitori. In momenti di disoccupazione e scarsità di lavoro, sembra impossibile che ci siano persone disposte a investire in nuove idee. Eppure ci sono! Ne sono un esempio i tanti che si rivolgono a “Nanabianca” la realtà, creata da Alessandro Sordi e gli altri illuminati ex-Dada, proprio per questo motivo.

startup saturday

Il prossimo incontro si terrà Sabato 4 maggio 2013 dalle 10:00 in poi presso l’Incubatore Tecnologico del Comune di Firenze e sarà principalmente dedicato alla definizione del business model. Dopo una prima presentazione di Incubatore Firenze a cura del Direttore Lorenzo Petretto, sarà la volta di Alessandro Sordi, uno dei fondatori dell’Acceleratore Nanabianca, che descriverà le metriche da considerare per creare una Startup Innovativa nel campo Web e Digitale. A seguire Massimo Canalicchio di Incubatore Firenze, spiegherà come si definisce un Business Model, quali sono le sue componenti e come interagiscono tra loro.

L’ingresso a Startup Saturday è gratuito ma la registrazione è obbligatoria. Maggiori info e iscrizioni su www.startupsaturday.it

Ecco il programma:

start up saturday

Spazio infine a giovani Startupper italiani:

Alberto Adorni, Andrea Pescatori e Matteo Cavalieri arrivano da Modena e parlano di Artie Mobile, un’App pensata per visualizzare su mappa dove sono i tuoi amici, mandare messaggi, fare nuove conoscenze e condividere percorsi, luoghi, foto e tanto altro;

Franco De Angelis, Enrico Schiraldi e Nazario D’Errico da Parma spiegano cos’è il “Serious Gaming” e la loro idea,

Veepee, una piattaforma web che consente di apprendere nozioni di lavoro… giocando;

infine Riccardo Coppola e Andrea Tassi, con Triptapp, un’App pensata per catturare l’emozioni dei tuoi viaggi con uno smartphone, condividerle con tutto il mondo e trovare nuove ispirazioni per le tue prossime avventure.

Chiude il terzo appuntamento di Startup Saturday il Knotworking Event che punta a superare la semplice condivisione di contatti e referenze a favore dello scambio concreto di competenze, conoscenze e risorse.



0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments