15 Gennaio 2014 • Nessun commento

Questo weekend arriva La Tempesta

EventiTeatro

Non è un messaggio legato al meteo.. ma questo fine settimana è in arrivo La Tempesta. Un omaggio a un grande classico di Shakespeare ma con la libertà di distaccarsene, per uno spettacolo che è stato definito “brillante e visionario”. Messo in scena dal Teatro d’Almaviva è al 3°anno di repliche, dopo un passaggio al Fadjr Theatre International Festival di Teheran (Iran).

tempesta

La Tempesta, viene riletta dal Teatro d’Almaviva con humor, poesia ed originalità in atmosfere “magiche”, con un’operazione sul linguaggio che cita anche Quasimodo e De Filippo, l’utilizzo di maschere teatrali originali e di Commedia dell’Arte realizzate da D. Barlucchi, ed un cast composto prevalentemente da giovani artisti (molti dei quali ex allievi della scuola di improvvisazione, come me!).

la tempesta

Da “La Tempesta” è tratta la frase “noi siamo fatti della stessa sostanza di cui son fatti i sogni”, abusata anche nel linguaggio televisivo – pubblicitario.

Ecco le parole di Duccio Barlucchi, fondatore e presidente del Teatro d’Almaviva: “L’approccio ad un grande classico richiede rispetto per l’originale ed affettuosa libertà d’invenzione. Con questo spirito è nata la nostra Tempesta, spettacolo suggestivo e brioso che mostri con poesia ed humor gli eventi sull’isola di Prospero, tra naufragi, incanti, amore, disperazione, tradimento, speranza,perdòno. Caduta e rinascita. Come Prospero è l’artefice delle esistenze altrui e della propria, e con gli incanti di Ariel costruisce l’intera vicenda sia come giuoco e beffa sia come percorso di redenzione, coinvolgendo da subito il pubblico testimone, così abbiamo esplorato l’opera come un viaggio d’attori e personaggi, che procede per spirali e torna a passare dal punto di partenza, ogni volta un livello più in su. Come uno spettacolo, che sera dopo sera si ripete rinascendo ogni volta e così vive, matura e fiorisce. Per la magia del teatro, artificio sincero”.

andrea donnini

La Tempesta , da W.Shakespeare

noi siamo della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni

Sabato 18 (h 21) e domenica 19 gennaio (h 17) 2014

Firenze Teatro Le Laudi

Via Leonardo Da Vinci, 2/r (P.za Savonarola)



0 0 votes
Article Rating
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments