13 Ottobre 2013 • 1 commento
Un weekend denso
EventiComplice un mite sole di metà ottobre, ho passato un weekend praticamente sempre fuori casa.
Delle molteplici cose da fare a Firenze in questo fine settimana, che avevo postato (e ne avevo scoperte anche altre! come gli eventi alle Cascine, la corsa delle moto d’epoca e la 4 giorni del Chianti in Piazza Santa Maria Novella) alla fine ho deciso di fare un giro alla Fiera di Scandicci nella giornata di sabato e di partecipare a Corri la Vita e all’Open Day al Four Seasons la domenica. Ecco qualche foto e qualche commento.
Sabato dall’ora di pranzo al pomeriggio: la Fiera di Scandicci
La Fiera di Scandicci non era malaccio, forse un po’ strane le divisioni fra stand, ma alla fine, anche grazie ai pannelli espositivi, si riusciva a trovare tutto. Anche se mi rimane il dubbio che mancava qualcosa.
Ho avuto modo di girare (e assaggiare) la parte gastronomica, di farmi un giro per il padiglione della casa e quello dei piccoli artigiani. Ho incontrato la Claudia Pistocchi che mi ha fatto provare la nuova Torta Elisa (buonissima), ho comprato delle comode calze parigine in cachemire Made in Italy e ho potuto finalmente ammirare la nuova stazione della Tramvia. Sarà che era un po’ che non passavo da quelle parti, ma trovo che Scandicci stia cambiando davvero tanto! E ho anche fatto un giro su una favolosa bici eco-friendly con motore assistito.
Domenica mattina: Corri la Vita
Sveglia presto anche di domenica, sfida alla nebbia e all’umido che ricoprivano Firenze alle 8 di mattina, per scendere in città, in piazza Duomo. Chi te lo fa fare? Forse quei 10 € che finiscono per la lotta contro il tumore al seno? chissà…
Pensi di essere l’unico pazzo e invece dopo poco cominci a vedere persone con la maglia gialla a giro per Firenze. Sportivi, ma anche famiglie, con bambini e cani, anziani, coppiette, gruppi di amici. Alla fine i conti parlano di 30.000 partecipanti. Una fiumana di persone che si sposta per la città, infilandosi ovunque. Pochi corrono, gli altri camminano. Ed è buffo ritrovarsi praticamente scortati da migliaia di persone mentre cammini dentro Boboli, su per il Forte Belvedere o mentre cerchi – invano – di accedere ai musei aperti. (piccola nota critica: il Museo del Bigallo alle 10 era impossibile entrare e alle 12 era già chiuso!). Ma il clima era davvero sereno.
Domenica pomeriggio: Open Day al Four Seasons
Anche se non ho in programma di sposarmi a breve, ogni scusa è buona per fare un salto al Four Seasons. E così dopo pranzo (e dopo una bella doccia) mi sono recata in questo tempio del lusso.
Accoglienza al top, ma anche un clima molto easy. Abbiamo potuto vedere i vari espositori e fornitori, come i falconieri e i musicisti, ho potuto fare un bellissimo giro in calesse con tanto di violino, e ho assaggiato mille prelibatezze preparate lungo la via. Dai panzerotti caldi pomodoro e mozzarella, ai cupcakes burrosi, fino ai mille dolci del ristorante interno. E ovunque tante piccole attenzioni. Sono quasi tentata di fare un post dedicato anche solo per mostrare tutte le cose belle che ho visto! Chiudo con un bel messaggio universale: LOVE!
Ma che bella “Corri la vita”! Per me la prima edizione. Io ero tra i pochi che correvano… e un po’ davo noia agli altri. Forse sarebbe stato meglio buttarsi nei 10 km, ma la formula della passeggiata è straordinaria: running turistico. Mi fa venire un sacco di idee. Unica pecca, non aver corso insieme. Alla prossima, Elena.